Sindacati pronti al confronto

Gurit di Volpiano, 56 licenziamenti: Pentenero incalza la Regione

La capogruppo regionale del PD chiede un intervento della giunta per evitare la chiusura dello stabilimento e salvaguardare i posti di lavoro

Gurit di Volpiano, 56 licenziamenti: Pentenero incalza la Regione
Pubblicato:

Gurit di Volpiano, 56 licenziamenti: Pentenero incalza la Regione. La capogruppo regionale del PD chiede un intervento della giunta per evitare la chiusura dello stabilimento e salvaguardare i posti di lavoro. Sindacati pronti al confronto.

Gurit di Volpiano, 56 licenziamenti: Pentenero incalza la Regione

La capogruppo regionale del Partito Democratico, Gianna Pentenero, ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per sollecitare un intervento a favore dei lavoratori della Gurit di Volpiano, azienda che ha annunciato la chiusura del sito produttivo e il conseguente licenziamento di 56 dipendenti.

Nel corso dell’ultimo incontro tenutosi presso l’Unione Industriali di Torino, l’azienda ha ribadito la volontà di chiudere lo stabilimento, nonostante le proteste dei lavoratori e delle sigle sindacali Filctem Cgil, Uiltec Uil e Femca Cisl, che si oppongono fermamente alla decisione.

Serve un’azione politica

Pentenero ha sottolineato l’importanza di un’azione politica a sostegno della vertenza, esortando la Regione a prendere posizione e a favorire un tavolo di confronto per valutare soluzioni alternative alla chiusura. Secondo la consigliera, è necessario cercare un nuovo piano industriale che possa garantire un futuro ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie.

Pentenero

“La giunta regionale si faccia parte attiva per sostenere il piano proposto dalle sigle sindacali – ha dichiarato Pentenero – perché non possiamo permettere che 56 famiglie restino senza prospettive. Dobbiamo fare tutto il possibile per salvaguardare questi posti di lavoro.”

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali