fra sport e ambiente

Immersione dimostrativa nel lago di Ceresole: i sub di Rivarolo monitorano il fondale

Tre esperti del gruppo Linea Sub si sono immersi nelle acque fredde del lago di Ceresole Reale per un’esercitazione tecnica e ambientale

Immersione dimostrativa nel lago di Ceresole: i sub di Rivarolo monitorano il fondale
Pubblicato:

Immersione dimostrativa nel lago di Ceresole: i sub di Rivarolo monitorano il fondale ad alta quota. Tre esperti del gruppo Linea Sub si sono immersi nelle acque fredde del lago di Ceresole Reale per un’esercitazione tecnica e ambientale. Visibilità ottimale e fondale limpido per un’immersione di 67 minuti a 18 metri di profondità.

Immersione dimostrativa nel lago di Ceresole

Tra le acque limpide del lago di Ceresole Reale, si è svolta domenica 20 luglio un’interessante immersione dimostrativa a fini divulgativi e ambientali. Tre subacquei esperti si sono immersi, grazie al benestare del Comune di Ceresole che ha fornito le necessarie autorizzazioni. L’obiettivo era quello di esporre ai presenti la preparazione tecnica e fisica necessarie per affrontare immersioni ad alta quota. Non solo: gli esperti sub si immergono circa tre volte l’anno allo scopo di sorvegliare il fondale del lago e monitorare quindi lo stato di salute.

A 18m di profondità

A calarsi nelle acque fredde del lago – con una temperatura in superficie di 11 gradi e di 9° a 18 metri di profondità – sono stati tre membri del gruppo Linea Sub di Rivarolo Canavese: il veterano Gianni Marcone, 78 anni, autentico pioniere della subacquea in zona; Maurizio Tordin, 66 anni, e Adrian Leac, 40 anni. L’immersione è durata 67 minuti, con una profondità massima raggiunta di 18 metri.

Monitoraggio del fondale

Grazie alle condizioni meteo favorevoli degli ultimi giorni, il lago si è presentato con un fondale limpido: l’assenza di piogge e frane ha evitato l’accumulo di detriti, regalando ai subacquei visibilità ottimale per l’esplorazione e la ricognizione. Il gruppo tornerà domenica 3 agosto a immergersi nelle acque del lago quando si tufferanno a  supporto della Protezione Civile per il posizionamento delle boe.

Linea Sub

Intanto, Linea Sub, del presidente Maurizio Cattaneo, prosegue la sua attività didattica: durante il periodo invernale è presente ogni mercoledì presso la piscina comunale di Rivarolo con corsi per principianti e avanzati, per poi trasferirsi in mare dalla primavera all’autunno.