Inaugurato il Museo Accessibile delle Miniere di Traversella
L’inaugurazione
Oggi, sabato 20 settembre 2025, è stato inaugurato, a Traversella, il Museo Accessibile delle Miniere, un’importante iniziativa volta a valorizzare il patrimonio minerario locale rendendolo fruibile a tutti, compresi i visitatori con disabilità motorie. L’apertura ufficiale ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il consigliere regionale Mauro Fava e la consigliera della Città metropolitana di Torino delegata al turismo, Sonia Cambursano, che hanno potuto visitare le strutture del museo e scoprire i segreti delle miniere della Valle. A tagliare il nastro c’era anche l’ex sindaca 88enne Renza Colombatto, accompagnata dal figlio, l’attuale sindaco di Traversella, Marco Puglisi.
Il convegno
Durante la mattinata si è svolto il convegno dal titolo «Il turismo lento e accessibile e il turismo minerario, opportunità per la Valchiusella», con interventi di esperti del settore e membri del Gruppo Mineralogico Valchiusella. A seguire, i partecipanti hanno potuto degustare prodotti tipici locali offerti dalla Condotta Slow Food Valchiusella, in un buffet che ha celebrato le eccellenze gastronomiche della zona.
Le visite guidate e la presentazione
Nel pomeriggio le visite guidate hanno permesso di esplorare sia il Museo Mineralogico sia le miniere, con percorsi resi accessibili grazie alla collaborazione dei volontari del CAI di Ivrea e all’uso di dispositivi specifici per disabili motori. L’evento si è concluso con la presentazione del libro di Guglielmo Berattino «L’antica comunità di Valchiusella e i suoi ex Cantoni di Chiara, Cappia, Lasasso, Tissone, Delpizzen, Durando, Gaido e Perotto», che ha offerto ai partecipanti un approfondimento sulla storia e le tradizioni della Valle, suggellando una giornata di valorizzazione del territorio.