novità

La Croce Rossa inaugura la sede operativa a Ceretta: due giorni di eventi dedicati alla salute e prevenzione

Il 14 settembre taglio del nastro dei nuovi spazi realizzati presso l’ex Elementare. Anche una biciclettata e giro in moto

La Croce Rossa inaugura la sede operativa a Ceretta: due giorni di eventi dedicati alla salute e prevenzione

La Croce Rossa inaugura la sede operativa a Ceretta: due giorni di eventi dedicati alla salute e prevenzione. Il 14 settembre taglio del nastro dei nuovi spazi realizzati presso l’ex Elementare. Anche una biciclettata e giro in moto

La Croce Rossa inaugura la sede operativa a Ceretta

L’ex scuola Elementare di Ceretta diventa sede della Croce Rossa. Una bella notizia, siglata da una convenzione firmata dal sindaco Michelangelo Picat Re e dal presidente del Comitato Croce Rossa San Francesco al Campo, Fabio Papurello nel tardo pomeriggio di lunedì 24 marzo. Un ulteriore e importante tassello nella già variegato e importante “puzzle della sicurezza” che San Maurizio – con impegno e dedizione – ha saputo costruire anno dopo anno. Dopo neanche sei mesi si prepara una cerimonia di grande importanza: ovvero l’inaugurazione del presidio presso l’ex Elementare di frazione Ceretta.

L’accordo

«Abbiamo una attenzione particolare per i servizi essenziali che sono sul territorio e la Croce Rossa è uno di questi – esordì il primo cittadino Michelangelo Picat Re nella conferenza del 24 marzo – E’ un ulteriore senso di sicurezza. Grazie all’assessore Andrea Persichella che si è occupato in prima persona del progetto, insieme al presidente della Croce Rossa Fabio Papurello. «Quando dalla Croce Rossa sanfranceschese è arrivata la proposta mi sono trovato subito d’accordo – disse invece l’assessore Andrea Persichella – Con la Croce Rossa la collaborazione va avanti da anni. Sono un punto di sostegno per la nostra comunità, non solo per le emergenze ma anche per la quotidianità. Nella sede verrà istituito anche un ambulatorio infermieristico con i volontari che sono infermieri, per dare supporto alle necessità della popolazione. Ci sono anche persone formate per gestire uno Sportello di Ascolto. E poi l’ambulanza con servizio 118 che è l’aspetto più importante di questa nuova postazione su San Maurizio non solo per le emergenze ma anche a supporto delle associazioni, tra cui quelle sportive, che chiedono la nostra presenza». La convenzione partita il 1° aprile scorso scadrà il 31 dicembre del 2027 con possibilità di rinnovo. Ed ora, ecco un traguardo importante, che è l’inaugurazione della sede.

Due appuntamenti

Dopo alcuni lavori di manutenzione è bella e funzionale e pronta a diventare operativa. Sono stati organizzati due giorni di appuntamenti a partire da sabato 13 settembre. Dalle 14,30 controllo della pressione e glicemia, truccabimbi, dimostrazione di manovre salvavita per i più giovani, ambulanza senza paura ed educazione stradale “ne vale veramente la pena?”. Domenica 14 settembre, alle 8,30 iscrizioni alla passeggiata in bicicletta e giro in moto in collaborazipne con FIAB Canavese e Ruotequadre di San Maurizio. Alle 9 partenza della passeggiata in bicicletta e alle 9,30 partenza passeggiata in moto. Alle 11 controllo della pressione e glicemia e alle 11,30 inaugurazione della nuova sede operativa della Croce Rossa. Alle 14,30 controllo della pressione e glicemia, truccabimbi, dimostrazione di manovre salvavita per i più giovani, ambulanza senza paura ed educazione stradale “ne vale veramente la pena?”. Tutti gli eventi si svolgeranno in via Parrocchia 38 a Ceretta e sono invitati tutti a partecipare.