Lavori in piazza Unità d'Italia a Valperga, a bilancio 90 mila euro
La variazione di bilancio presentata all'ultimo Consiglio comunale. Aspettando i fondi per realizzare la nuova scuola...

Lavori in piazza Unità d'Italia a Valperga, a bilancio 90 mila euro nella variazione presentata all'ultimo Consiglio comunale.
Lavori in piazza Unità d'Italia a Valperga
90 mila euro per riqualificare Piazza Unità d'Italia. E' questo, forse, il contenuto più rilevante emerso dall'ultimo Consiglio Comunale di Valperga, prima della pausa estiva. Incontro prevalentemente demandato all'approvazione dell'assestamento di bilancio e del Dups, Documento Unico di Programmazione Semplificato, che la legge vuole siano effettuate prima della fine di luglio. Per quanto riguarda il primo punto l'assessore al bilancio Alessandro Frasca ha evidenziato come non vi siano squilibri di bilancio, illustrando anche l'ultima variazione di bilancio, la terza. «Principale variazione è di 175 mila euro, presi dall'avanzo libero, di cui 59.500 per finanziare spese correnti e 116 mila per spese in conto capitale». A questi si aggiungono maggiori proventi per concessioni cimiteriali per 28 mila euro, usati 8 mila per manutenzione straordinaria del cimitero e 20 mila per le strade comunali.
Gli investimenti
Tra gli investimenti da segnalare 11 mila euro spesi per la manutenzione straordinaria del palazzo comunale, 10 mila, in aggiunta ai 40 mila già stanziati, per completare l'illuminazione pubblica a Led, che alla fine in due anni è stato un investimento totale di circa 200 mila euro. Nella variazione ci sono poi, soprattutto, oltre ai 90 mila euro destinati a lavori di riqualificazione di piazza Unità d'Italia. Su quest'ultimo punto è intervenuto il Sindaco Walter Sandretto per spiegare che si creeranno percorsi pedonali cubettati, in modo tale da creare un ingresso se in futuro arriveranno i finanziamenti per ricostruire la scuola.
Unione Montana
Sindaco che poi parlando degli interventi sulle strade comunali ha annunciato che per quanto riguarda la strada provinciale che attraversa la città e dove vi sono stati i lavori della Smat, questi dovrebbero essere ultimati e terminati i 30 giorni di assestamento del terreno, dovrebbero iniziare i lavori di risistemazione di via Mazzini, via Martiri, via Pierino Grosso e via Matteotti. Durante l'illustrazione del Dups, Sandretto ha poi ripreso la parola per rivendicare l'utilità dell'appartenere all'Unione Montana, cosa di cui il consigliere di opposizione Giuliano Arimondo (unico presente venerdì) non si è mai detto convinto. «Quando si arriva in Regione con progetti con il cappello dell'Unione ti danno più retta... a volte i progetti sono per Valperga, a volte per altri Comuni, ma sono finanziamenti che senza l'Unione difficilmente si riuscirebbe ad ottenere». Ultimo punto all'ordine del giorno l'approvazione di un nuovo regolamento che stabilisce le norme per l'uso del sito internet del Comune e dei canali social.