Leini lancia il canale WhatsApp comunale: informazioni rapide e sicure per i cittadini. Il Comune introduce la messaggistica istantanea per comunicazioni ufficiali: uno strumento moderno e gratuito, nel pieno rispetto della privacy e del Regolamento europeo sui dati personali.
Leini lancia il canale WhatsApp comunale
Leini compie un nuovo passo verso la digitalizzazione e la trasparenza. La giunta comunale ha infatti approvato una policy che regola l’utilizzo delle applicazioni di messaggistica istantanea – a partire da WhatsApp – come strumento ufficiale di comunicazione istituzionale.
Comunicazione smart e veloce
L’obiettivo è semplificare e velocizzare il dialogo tra amministrazione e cittadini, affiancando ai canali tradizionali (sito web, social network, affissioni e Alert System) un mezzo più immediato per la diffusione di avvisi, emergenze, iniziative ed eventi di interesse pubblico. Il tutto senza costi per il Comune.
Il nuovo servizio si basa su un principio chiaro: unire innovazione e tutela della privacy. I messaggi saranno infatti inviati in modalità “broadcast”, permettendo all’ente di comunicare con gli iscritti senza che questi possano visualizzare i numeri o i dati altrui. L’unica informazione raccolta sarà il numero di telefono, utilizzato esclusivamente per scopi informativi e mai a fini commerciali o propagandistici.
Adesione volontaria
L’adesione al servizio sarà completamente volontaria e potrà essere revocata in qualsiasi momento, in conformità al Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali.
Con questa iniziativa, Leinì si conferma una pubblica amministrazione al passo con i tempi: attenta all’innovazione, ma anche alla sicurezza e alla riservatezza dei propri cittadini.