gemellaggio

Levone e Benevento insieme nella “Città delle streghe”

Il sindaco Gagnor: "un’opportunità di sviluppo per I territori coinvolti, sia sul piano culturale sia in ambito turistico ed economico"

Levone  e Benevento  insieme nella “Città delle streghe”

Levone e Benevento insieme nella “Città delle streghe”. Il sindaco Gagnor: “un’opportunità di sviluppo per I territori coinvolti, sia sul piano culturale sia in ambito turistico ed economico”.

Levone e Benevento insieme nella “Città delle streghe”

Un nuovo importante passo nella valorizzazione dei patrimoni storici e culturali legati al tema delle “Masche di Levone”. È stato firmato venerdì 5 settembre il protocollo d’intesa tra il comune di Benevento e il quello di Levone per l’adesione alla Rete internazionale “Città delle Streghe”. Progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani ed internazionali che custodiscono memorie, leggende e simboli legati alle vicende delle streghe ed alla stregoneria.

La firma

La firma del documento è avvenuta alla presenza del sindaco di Benevento, l’onorevole Mario Clemente Mastella, e del primo cittadino di Levone Massimiliano Gagnor: «Si tratta di uno strumento di cooperazione culturale, turistica e istituzionale tra enti locali, finalizzato alla promozione di attività comuni, scambi di buone pratiche, eventi, progetti didattici, ricerche storiche e produzioni artistiche – Spiega il sindaco – Le iniziative legate alla rete possono rappresentare un’opportunità di sviluppo per I territori coinvolti, sia sul piano culturale sia in ambito turistico ed economico». E, infatti, dichiarano i sindaci Mastella e Gagnor: «Con questa firma rafforziamo il legame tra comunità che, pur distanti geograficamente, condividono un patrimonio di tradizioni e memorie che meritano di essere valorizzate e trasmesse, diventando motore di crescita culturale ed economica».

Promozione ed eventi

A Benevento, in occasione della firma, era presente anche la vicesindaca e assessore alla cultura Laura Allice, anima ispiratrice della manifestazione Levonese “1474 – I giorni delle Masche” che vedrà la seconda edizione dal 7 al 9 novembre. Congratulazioni dal presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Davide Nicco il quale ha espresso il proprio supporto affinché l’evento di Benevento possa tradursi in un ulteriore trampolino per fare conoscere: Levone, borgo delle Masche.