fra storia e leggenda

Levone è il “Paese delle Masche”

Il sindaco Gagnor: «L’Amministrazione ribadisce il proprio ruolo nel promuovere la cultura della non violenza»

Levone è il “Paese delle Masche”
Pubblicato:

Levone è il “Paese delle Masche”. Da parte della Città Metropolitana di Torino. E’ stato istituito per il giorno 7 novembre di ogni anno la ricorrenza.

Levone è il “Paese delle Masche”

L’Amministrazione Comunale ha festeggiato con grande soddisfazione la comunicazione da parte di Città Metropolitana di Torino del riconoscimento del comune di Levone come “Paese delle Masche”. «Continua così il percorso rivolto anche al riconoscimento istituzionale di questa peculiarità di Levone iniziato a marzo 2020 quando, con Delibera di Giunta numero 22 del 6/3/2020 è stato depositato alla Camera di Commercio di Torino il Marchio delle “Masche di Levone” e con Delibera di Consiglio numero 35 del 12/12/2023 è stato istituito per il giorno 7 novembre di ogni anno la ricorrenza della “Giornata delle Masche”», così il sindaco di Levone Massimiliano Gagnor durante l’incontro-annuncio di domenica sera 27 aprile in sala consigliare.

Le streghe

«Le “Masche” - prosegue il sindaco - che in lingua Piemontese ed in latino medievale significa “Le Streghe”, erano donne, tacciate dalla chiesa e dalla mitologia popolare, ritenute talvolta figure soprannaturali, dedite a pratiche e rituali di magia, i cui poteri venivano giudicati oscuri o derivanti da un patto col maligno. Questo perché proprio a Levone, nell’estate del 1474, Antonia De Alberto, Francesca Viglone, Bonaveria Viglone, e Margarota Braya furono arrestate ed inquisite per i reati di malefizi, incantesimi, stregherie, eresie e venefizi. Antonia e Francesca vennero condannate al rogo il 7 novembre dello stesso anno, Margarota riuscì a fuggire e per Bonaveria continuò il supplizio dell’inquisizione. Oltre a rinnovare l’impegno a custodire la memoria di quei fatti dettagliatamente descritti nelle 25 pagine del processo conservate all’Archivio di Stato di Torino, l’Amministrazione Comunale di Levone ribadisce il proprio ruolo nel promuovere la cultura della non violenza con particolare riguardo alle discriminazioni ed agli abusi di genere. Questo impegno si esplicita in numerose iniziative, culturali, amministrative e turistiche con l’intenzione di continuare a portare Levone, il “Paese delle Masche” in ambiti sempre più ambiziosi e partecipativi per un paese accogliente».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali