Il Lions Club di Ivrea ha presentato l'attività svolta nell'anno sociale 2024-25

Il Lions Club di Ivrea, domenica 11 maggio al Teatro Giacosa, ha consegnato agli studenti i contributi allo studio e i premi del Contest 2025
Presentati tutti i progetti messi in campo nell'anno sociale 2024-2025
Domenica 11 maggio, al Teatro Giacosa di Ivrea, si è svolto il Lions Day durante il quale sono state presentate le attività svolte dal Lions Club di Ivrea nel corso dell’anno sociale che sta volgendo al termine. La presidente, Elena Aluffi, ha elencato le iniziative mese in campo tra cui i progetti dedicati alle scuole eporediesi. Sono stati coinvolti oltre 400 studenti. Tra questi, 261 alunni delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Ivrea 1 e dell’Istituto Cardinal Cagliero hanno partecipato al progetto “CorsiviAmo”, coordinato dall’insegnate Elisabetta Monti che ne ha illustrato i dettagli soffermandosi sull’importanza della scrittura in corsivo che. richiedendo una maggiore attenzione favorisce le aree del cervello collegate al pensiero, alla memoria e al linguaggio. L’Istituto Cardinal Cagliero, con le classi 1A e 1B della scuola secondaria di primo grado, ha inoltre preso parte al progetto “Il TG delle buone notizie” realizzato grazie alla collaborazione con l’associazione Mezzopieno rappresentata sul palco del teatro Giacosa dal presidente Luca Streri.



Premiati dodici studenti che si sono distinti per merito
La manifestazione è proseguita con la consegna dei 12 contributi allo studio, dell’importo di 500 euro ciascuno, ad altrettanti ragazzi che si sono distinti per i risultati scolastici ottenuti: Sevgi Abbasli, Sara Longu e Luna Lapris del liceo scientifico Gramsci, Arianna Bicego, Denise Mangiacasale e Adam El Baghazaoui del liceo classico Botta, Yuossra El Machbouh, Michele Mendicino e Grabriele Toscano del IIS Olivetti, Simone Actis, Giada Cotugno e Maria Elisa Raicu del IIS Cena. Il pomeriggio è stato impreziosito dagli interludi musicali della giovane e talentuosa violoncellista Teresa Mainardi.




L'Iis Cena si aggiudica il primo premio del Contest "Viva l'indipendenza"
Il Lions Day si è concluso con la premiazione dei vincitori del Contest Lions 2025 intitolato “Viva l’indipendenza”. Ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado eporediesi è stato chiesto di elaborare dei messaggi contro ogni forma di dipendenza scegliendo tra il linguaggio video e quello grafico. Sono stati presentati complessivamente 42 elaborati realizzati in seguito ad un incontro propedeutico realizzato in collaborazione con il Serd AslTO4 rappresentato sul palco dalle psicologhe Enrica Zanetto e Maila Amadei. Quest’ultima era tra i componenti della giuria insieme all’ex atleta e allenatore di canoa Roberto D’Angelo, all’architetto e docente di grafica Antonio Frassà, alla giornalista Elisabetta Signetto e alla socia Lions Silvia Grasso. Il voto combinato della giuria e dei social ha visto al terzo posto il video “Guida la tua vita” realizzato dagli studenti del Gramsci Brando Belot de la Hunaudaye e Nicola Pistoni. Secondo classificato il video “Ludopatia”, opera di Claire Negri, studentessa dell’IIS Cena così come i vincitori del primo premio Emma Cordoglio, Stefano Maurella e Matilde Marione, autori del video “Non lasciarti imprigionare: vivi la tua vita”.


