Volpiano

Pc rubati a scuola, dopo il raid stanziati 53 mila euro per computer e antifurto

Alla scuola Alighieri erano stati rubati 160 dispositivi, il Comune con una delibera le va in aiuto

Pc rubati a scuola, dopo il raid stanziati 53 mila euro per computer e antifurto
Pubblicato:

Pc rubati a scuola, dopo il "raid" stanziati 53 mila euro per computer e antifurto. Succede a Volpiano.

Pc rubati a scuola

In seguito al grave furto avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 aprile presso la scuola secondaria «Dante Alighieri», durante il quale erano stati sottratti 160 pc acquistati con fondi Pnrr, il Comune ha deciso di intervenire a sostegno dell’Istituto Comprensivo. Con una delibera approvata il 15 maggio, che suona anche come una risposta alle polemiche seguite alla bocciatura della mozione proposta dai gruppi di minoranza, la Giunta ha apportato una variazione al bilancio di previsione, stanziando un contributo straordinario di 53.000 euro. La somma è suddivisa in due voci principali: 30.000 euro saranno destinati all’acquisto dei dispositivi informatici rubati, mentre i restanti 23.000 euro serviranno per l’installazione di un sistema di antifurto nell’edificio scolastico.

I commenti dalla Giunta

«Siamo stati profondamente colpiti da quanto accaduto – dichiara il sindaco Giovanni Panichelli – e, in stretta collaborazione con l’Istituto, ci siamo attivati subito per individuare risorse che ci permettessero di sostenere concretamente la scuola in un momento così delicato. Crediamo fermamente nel valore del patto educativo di comunità e riteniamo essenziale il contributo di tutti per costruire un territorio più coeso, solidale e sicuro». Anche l’assessora all’Istruzione Barbara Sapino ha commentato il provvedimento: «Il furto subìto dalla nostra scuola è stato un atto vile ai danni di un bene comune. La scuola è il cuore pulsante dell’educazione, uno spazio in cui i nostri ragazzi crescono, imparano e costruiscono il loro futuro. Come Amministrazione abbiamo sentito il dovere di rispondere non solo con parole, ma con azioni concrete: questo contributo rappresenta un segnale chiaro di sostegno e un invito a tutta la comunità a riconoscere il valore della scuola come bene collettivo da proteggere».

Avviata anche una raccolta fondi

Nel frattempo l’Istituto ha avviato una raccolta fondi autonoma. Sabato 14 giugno organizzerà al campo sportivo comunale «Antonio Bertolotti», a partire dalle 8.30, una staffetta aperta a tutti: un evento simbolico in cui ogni partecipante potrà contribuire – correndo, camminando o anche semplicemente saltellando – a far avanzare il testimone della solidarietà. L’iscrizione ha un costo di 5 euro e può essere effettuata entro il 31 maggio presso Favaron Sport, Caffetteria Pasticceria Papillon, CopyWhite, Palestra Mirabai e Smile Fit. «Durante la staffetta – spiegano gli organizzatori – ci passeremo davvero un testimone, che diventerà simbolo tangibile della risposta di un intero territorio. Perché la scuola è un bene comune, da difendere e sostenere insieme».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali