Polemica sulla vasca di piazza Vittorio Veneto a Borgaro: tra degrado e… nutrie. La vasca ornamentale dietro al municipio torna a far discutere: il gruppo “Uniti per Cambiare” denuncia la presenza di nutrie e chiede chiarimenti all’amministrazione comunale.
In piazza Vittorio Veneto degrado e… nutrie
Torna a far parlare di sé la vasca di piazza Vittorio Veneto, l’installazione realizzata nell’area alle spalle del municipio e già più volte al centro delle discussioni cittadine. Dopo essere stata definita ironicamente la “mangiatoia per zanzare”, oggi è finita nuovamente nel mirino per presunti episodi di degrado e per la presenza di alcune nutrie che si sarebbero stabilite nell’acqua stagnante.
La denuncia della minoranza
A denunciare la situazione è il gruppo consiliare di minoranza Uniti per Cambiare, che nei giorni scorsi ha diffuso immagini e video datati 25 ottobre. «Quella che doveva essere un’area decorativa con piante acquatiche è diventata un rifugio per le nutrie», commenta la capogruppo Elisa Cibrario Romanin, che parla di “uno scenario paradossale e prevedibile” a causa del ristagno d’acqua.
Il gruppo d’opposizione ricorda di aver sollevato più volte dubbi sul progetto, senza ottenere – a loro dire – risposte concrete. «Non serviva un esperto per immaginare che un bacino d’acqua non correttamente gestito potesse trasformarsi in un habitat per animali indesiderati – aggiunge Cibrario Romanin –. Ci auguriamo che l’amministrazione intervenga per garantire decoro e sicurezza».
Molti i dubbi…
La vasca, inaugurata lo scorso anno come elemento decorativo del nuovo spazio pubblico, doveva rappresentare un simbolo di rinaturalizzazione urbana e biodiversità controllata. Oggi, però, rischia di trasformarsi in un caso di gestione ambientale discussa, tra ironie social e richieste di intervento.