nomaglio

Presentato il Rapporto Montagne Italia 2025

Presentato il Rapporto Montagne Italia 2025
Pubblicato:

E' stato presentato nei giorni scorsi a Nomaglio il report che fotografa la situazione dei territori montani

L'identikit del territorio montano

Il Rapporto Montagne Italia 2025, realizzato dall’UNCEM e curato dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri offre una fotografia delle montagne italiane tra criticità, opportunità e nuovo protagonismo. Nei giorni scorsi Nomaglio ha ospitato una delle presentazioni in programma in tutto il Paese. Presenti numerosi sindaci e amministratori dell'Eporediese e delle due Unioni Montane.

Quali strategie mettere in campo?

L'attuale situazione delle montagne italiane è stata delineata mediante l’illustrazione delle dinamiche socioeconomiche che le caratterizzano e le strategie territoriali che le attraversano. La prima parte del documento contiene mappe e dati che permettono di sintetizzare le caratteristiche della montagna nonché la geografia delle comunità territoriali con i rispettivi tratti economici e sociali. Non manca  un articolato approfondimento sui temi dello spopolamento e del neo-popolamento nonché una serie di riflessioni argomentate e informate sul percorso fatto dalla Strategia delle Aree Interne e sulla novità dei processi in atto relativamente alla Strategia delle Green Community.

Guardare al futuro delle nostre montagne

Il report lascia spazio anche a  contenuti e riflessioni offerti alla politica, agli amministratori, ai territori impegnati a costruire futuro attraverso le Green Community e a tutti coloro che rivestono un ruolo attivo nell'allocazione delle risorse nonché nella definizione di strumenti di governance e assetti istituzionali che impatteranno sul il futuro della montagna e dell’intero Paese.