Prorogati i lavori sul ponte Chiusella a Romano fino al 12 agosto: Anas rassicura in vista della Vuelta
Il sindaco Ferrero chiarisce la situazione: cantiere sotto controllo nonostante i ritardi

Prorogati i lavori sul ponte Chiusella a Romano fino al 12 agosto: Anas rassicura in vista della Vuelta. Il sindaco Ferrero chiarisce la situazione: cantiere sotto controllo nonostante i ritardi. Lavori urgenti su una struttura obsoleta, in attesa del passaggio della Vuelta di Spagna il 25 agosto.
Prorogati i lavori sul ponte Chiusella a Romano
I lavori di messa in sicurezza del ponte sul torrente Chiusella sono stati prorogati fino al 12 agosto. A fare chiarezza sulla situazione e rispondere alle preoccupazioni dei cittadini è il sindaco Oscarino Ferrero. «Il Comune non è direttamente responsabile dei lavori, se non per il fatto che il ponte ricade sul nostro territorio comunale. La competenza della strada, e quindi anche del ponte, è dell’Anas, che gestisce l’intera tratta della statale da Chivasso ad Aosta. A seguito del crollo del ponte Morandi, il Governo ha avviato una serie di verifiche su molte infrastrutture, pianificando interventi di manutenzione straordinaria. Tra queste opere è rientrato anche il ponte sul Chiusella a Romano, considerato urgente. Al contrario, ad esempio, il ponte Preti non è stato incluso tra le priorità. I lavori sul ponte sono stati appaltati da Anas a un’azienda incaricata della manutenzione. L’Anas ha poi comunicato al Comune le date di inizio e conclusione previste: il cantiere è stato avviato a gennaio, con termine stimato per marzo. Tuttavia, già nel mese di febbraio, Anas ha informato che, a causa di imprevisti, la fine dei lavori sarebbe slittata a inizio agosto».
La reazione del Comune
«Come Comune, siamo in costante contatto con l’ingegner Vetri, responsabile per Anas dell’intervento, e il nostro agente di Polizia municipale effettua sopralluoghi regolari per monitorare l’andamento del cantiere - prosegue Ferrero - Abbiamo inoltre informato i carabinieri della situazione. Tuttavia, trattandosi di lavori non di nostra competenza, il nostro margine di azione è limitato. Nei giorni scorsi abbiamo nuovamente sollecitato Anas, inviando una missiva, affinché porti a termine l’intervento nel più breve tempo possibile».
Finiranno in tempo per la Vuelta?
Considerando però che in queste settimane di caldo torrido, vige l’ordinanza regionale per la quale durante le ore più calde della giornata gli operai devono astenersi dal lavoro per tutelare la loro salute, si riuscirà a terminare le opere per il 25 agosto, data in cui la Vuelta di Spagna attraverserà il Canavese (partenza da San Maurizio e arrivo a Ceres) passando proprio dal ponte incriminato? «Abbiamo fatto una riunione con gli organizzatori della Vuelta, alla quale erano presenti anche delegati Anas. Gli organizzatori chiedevano a me lumi sulla data di consegna dei lavori, ma io non ho potuto far altro che rimandare a quanto comunicatomi proprio da Anas e ho rimandato loro proprio all’ente e ai suoi tempi. Si è anche pensato di cambiare percorso e far passare altrove la carovana, ma ad oggi tutto è confermato con il passaggio della Vuelta dal ponte sul Chiusella a Romano, segno che l’Anas ha dato garanzie sul termine dei lavori in tempo utile per la classica spagnola».
Disagi
Molti cittadini lamentano che sia un cantiere fantasma, con gli operai che non si vedono mai al lavoro e che tutto questo stia creando forti disagi. «Il nostro tecnico ha effettuato un sopralluogo lunedì 14, attualmente gli operai stanno intervenendo sui piloni sotto il ponte. Credo che dovremmo ringraziare per queste opere di manutenzione che vengono fatte. Non possiamo lamentarci per lo stato di abbandono di certe infrastrutture e fare altrettanto quando invece viene fatta manutenzione perché crea disagi. Dobbiamo capire che siamo fortunati perché viene fatto un intervento su una struttura obsoleta che evidentemente qualche rischio lo aveva. Se ci sono dei disagi ci sono anche delle strade alternative per raggiungere Ivrea arrivando da sud: si può passare da Pavone, da Grivellino, da Albiano o persino l’autostrada se si vuole evitare il traffico del semaforo a senso unico alternato. Anche quando ristrutturiamo casa ci sono i muratori che fanno polvere e arrecano disturbo, ma al termine di tutto abbiamo una casa rinnovata e come la volevamo noi. Allo stesso modo ora dobbiamo accettare qualche disagio che ci porterà poi ad avere un ponte sicuro».