ceresole reale

Raccolta fondi per Ca' dal Meist: nessuno risponde all'appello e la biblioteca non riapre

Raccolta fondi per Ca' dal Meist: nessuno risponde all'appello e la biblioteca non riapre
Pubblicato:

Fallita la raccolta fondi per finanziare i lavori nell'edificio dove si trova la biblioteca che nella prossima stagione estiva resterà chiusa.

Bloccate anche le mostre permanenti

E’ caduto nel vuoto l’appello lanciato dall’Associazione Amici del Gran Paradiso per trovare i fondi necessari a finanziare i lavori  nella parte delle fondamenta di Cà dal Meist, l’edificio di Ceresole Reale che accoglie la biblioteca della montagna Gianni Oberto, soggetta ad allagamenti. “Con 20-25 mila euro si sarebbe riuscito a fare tutto, compresa l’installazione dell’impianto di riscaldamento, ma per noi raggiungere questa cifra è impossibile – dicono all’Associazione – con le nostre entrate riusciamo a mala pena a pagare le bollette della luce”. Di qui la decisione di  non aprire più la biblioteca nella prossima stagione estiva, così come saranno bloccate le visite alle mostre permanenti Galisia Quarantaquattro e Battaglia di Ceresole.

Anche il Comune fa orecchie da mercante

“Speravamo in un aiuto del Comune di Ceresole, proprietario dell’edificio, invece nulla” aggiungono amareggiati all’Associazione che ha sostenuto con risorse proprie anche le spese per la ristrutturazione completa di Cà dal Meist che dal 1999 ospita al primo piano la biblioteca della montagna, intitolata a Gianni Oberto, che raccoglie oltre 3 mila volumi, tutti di montagna e cultura alpina.

La biblioteca intitolata a Gianni Oberto

La Biblioteca della Montagna è intitolata a Gianni Oberto, dal '57 all'80 (anno della sua scomparsa), avvocato di Ivrea, uno dei  “padri” della Regione Piemonte, già presidente della giunta regionale del Piemonte, primo assessore alla montagna di una provincia italiana e per 25 anni presidente del Parco del Gran Paradiso. Si tratta di una biblioteca specializzata, inserita nel sistema bibliotecario di Ivrea e del Canavese. La biblioteca organizza eventi culturali, incontri con scrittori della montagna, dibattiti. Tra le iniziative della "Gianni Oberto", vi è anche la rassegna dell'editoria delle Alpi Occidentali.

Seguici sui nostri canali