Rifiuti gettati davanti alle case, scoppia la "bagarre" a San Giorgio
La replica del sindaco: «Con la videosorveglianza identificati, ammoniti e sanzionati parecchi incivili»
![Rifiuti gettati davanti alle case, scoppia la "bagarre" a San Giorgio](https://primailcanavese.it/media/2025/02/68253584-420x252.jpg)
Rifiuti gettati davanti alle case, a San Giorgio scoppia la "bagarre". Il sindaco: "Ammoniti e multati già molti cittadini".
Rifiuti gettati davanti alle case
«Vorrei sapere chi è quel maleducato che abbandona la propria immondizia davanti alle case altrui e, oltretutto, non è neanche in grado di fare la differenziata, visto il contenuto del sacco», denuncia una residente sui social. «Non capita solo a te, purtroppo anche noi siamo vittime di comportamenti simili», le fa eco un’altra utente. Il tema dei rifiuti abbandonati non è nuovo e tocca trasversalmente molti comuni canavesani che non sempre, però, riescono a mettere in campo soluzioni efficaci per contrastarli. Per farvi fronte l’Amministrazione guidata dal sindaco Marco Baudino è recentemente intervenuta istallando un sistema di fototrappole specialmente in prossimità delle isole ecologiche del paese. «L’inciviltà regna sovrana» tuona un’altra signora.
La replica del sindaco
Ad intervenire è direttamente il sindaco, e scoppia subito una polemica pacata con alcuni cittadini. «L’inciviltà – replica Baudino – è presente, però mi sento di dire che non regna assolutamente sovrana e per due motivi: primo, per dare merito ai molti cittadini che invece si prodigano correttamente nella differenziazione e nel conferimento dei rifiuti rispettando modi, spazi e tempi e, secondo, perché negli ultimi mesi, con grande sforzo di risorse ed energie (ore e ore davanti ai monitor), il Comune con il sistema di videosorveglianza ha identificato, ammonito e poi sanzionato parecchi di questi incivili». Il primo cittadino conferma di continuare a monitorare costantemente la situazione, «seppur conscio che esistano ancora zone su cui lavorare e in cui, purtroppo, la videosorveglianza per problemi tecnici non è così semplice da installare, ma le isole ecologiche iniziano ad essere più ordinate».
Telecamere: soluzione o primo passo?
Fa notare un’altra residente: «Però per far rispettare le regole si è dovuto provvedere con le telecamere. La gente non è così ligia al proprio dovere e, infatti, ora invece di lasciare i rifiuti nelle isole li abbandona davanti alle case di altri. Secondo me questa non è una soluzione». La controreplica del sindaco non si è fatta attendere: «Il mio appunto non voleva sminuire la presenza dell’inciviltà (se siamo tra gli ultimi 10 paesi tra i 57 per capacità di differenziare qualcosa vorrà dire), ma voleva semplicemente sottolineare che tali comportamenti sono di poche persone e anzi, per quanto possibile, sono contrastati mettendo in atto diverse attività, come la formazione nelle scuole, la diffusione di materiale di comunicazione cartaceo, affisso e social, la videosorveglianza. Sono consapevole che tali interventi non siano risolutivi e tantomeno perfetti, ma da qualche parte bisogna pur procedere».