in piazza ferruccio nazionale

Sabato 9 agosto 2025 180° Presidio per la Pace di Ivrea ricordando Hiroshima e Nagasaki

"Dopo 80 anni dalla catastrofe delle bombe atomiche che distrussero le città di Hiroshima e Nagasaki, causando 200 mila morti, siamo ancora di fronte al baratro"

Sabato 9 agosto 2025 180° Presidio per la Pace di Ivrea ricordando Hiroshima e Nagasaki
Pubblicato:

Sabato 9 agosto 2025 180° Presidio per la Pace di Ivrea a 80 anni dalla tragedia di Hiroshima e Nagasaki

Sabato 9 agosto 2025 180° Presidio per la Pace di Ivrea

Sabato 9 agosto Ivrea ricorda la tragedia che 80 anni fa causarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, con il pensiero che corre ai conflitti attualmente in essere in tutto il mondo e il rischio di una guerra nucleare.

"Dopo 80 anni dalla catastrofe delle bombe atomiche che distrussero le città di Hiroshima e Nagasaki, causando 200 mila morti, siamo ancora di fronte al baratro - si legge nel manifesto degli organizzatori dell'evento - Oggi nel mondo ci sono circa 13.000 testate nucleari (più di 40 in Italia). La minaccia di una guerra atomica è reale, mentre le guerre continuano a seminare morte e distruzioni in varie parti del mondo. Indigna in particolare la decisione di Israele di non fermare il genocidio nella Striscia di Gaza ma anzi di proseguire con la sua occupazione totale. I popoli devono opporsi ai governanti che conducono politiche devastatrici e che non escludono l’uso di armi nucleari. Per questo a Ivrea, città iscritta alla rete internazionale dei “Mayors for Peace”, promossa e diretta dal Sindaco di Hiroshima, siamo tutti/e invitati/e a partecipare sabato 9 agosto, al 180° presidio per la pace, in Piazza Ferruccio Nazionale (con partenza alle ore 11 da piazza Balla)".