ambiente

San Giorgio supera il 70% di raccolta differenziata, ma cresce l’indifferenziato: l’appello del sindaco

Il Comune registra un miglioramento nella differenziata, ma il sindaco Baudino invita i cittadini a fare di più per ridurre i rifiuti indifferenziati e rispettare gli spazi pubblici

San Giorgio supera il 70% di raccolta differenziata, ma cresce l’indifferenziato: l’appello del sindaco
Pubblicato:

San Giorgio supera il 70% di raccolta differenziata, ma cresce l’indifferenziato: l’appello del sindaco. Il Comune registra un miglioramento nella differenziata, ma il sindaco Baudino invita i cittadini a fare di più per ridurre i rifiuti indifferenziati e rispettare gli spazi pubblici.

San Giorgio supera il 70% di raccolta differenziata

Nel mese di marzo il Comune ha registrato un importante miglioramento nella raccolta differenziata, raggiungendo il 70,5%, valore che supera il limite regionale minimo del 70%. Gli ultimi dati, diffusi dalla Società Canavesana Servizi, evidenziano un passo avanti rispetto ai mesi precedenti e rappresentano un segnale positivo.

Indifferente in aumento

Tuttavia, nonostante il progresso nella differenziata, la quantità assoluta di rifiuti indifferenziati è aumentata rispetto al passato. Il miglioramento dell’indice mensile procapite annuo si deve principalmente alla maggiore durata del mese di marzo rispetto a febbraio, e non a una reale riduzione della produzione di rifiuti non differenziati. Un elemento su cui il sindaco Marco Baudino richiama l’attenzione, sottolineando che «come Comune possiamo e dobbiamo migliorare ancora». Il primo cittadino ribadisce che ridurre i rifiuti indifferenziati e aumentare la raccolta differenziata non è solo una questione ambientale, ma ha anche un risvolto economico importante. Infatti, una minore quantità di rifiuti da smaltire permette di contenere la tassa rifiuti, con benefici concreti per le famiglie sangiorgesi.

Bene le isole ecologiche

Un altro aspetto positivo riguarda le isole ecologiche: grazie all’installazione di un sistema di videosorveglianza, il Comune è riuscito a mantenere questi spazi ordinati, evitando abbandoni selvaggi e comportamenti scorretti un tempo molto più diffusi. Baudino, tuttavia, avverte che «per migliorare ulteriormente la qualità della raccolta differenziata e ridurre l’indifferenziato serve l’impegno di tutti». Baudino, analizzando le immagini delle telecamere, ha lanciato quindi un appello ai cittadini: «Non abbandonate i rifiuti fuori dai contenitori. Non solo questo gesto è sanzionabile, ma contribuisce a trasformare aree ordinate in vere e proprie discariche. Ogni rifiuto lasciato a terra crea un effetto domino che peggiora la situazione».

Ma ci sono anche gli incivili...

Il primo cittadino condivide, infine, una riflessione sul rispetto degli spazi pubblici: «In questi giorni vedo ragazzi, famiglie, sportivi e persone con i loro animali passeggiare nel nostro territorio, ma l’immondizia spesso rimane a terra. Non so se mi dà più fastidio l’inciviltà di chi sporca o l’indifferenza di chi dovrebbe considerare gli spazi pubblici anche come propri».