Scatti di John Phillips a Ivrea
La mostra si inaugura alle 17 al museo "P.A. Garda".

Scatti di John Phillips. Inaugurazione alle 17 a Ivrea.
Scatti di John Phillips
L'obiettivo di John Phillips sul mondo. Dalla guerra mondiale alla nascita della Repubblica Italiana. Fotografie 1937-1946. Inaugurazione oggi, sabato 16 dicembre, alle 17 presso il museo civico P.A. Garda, ad Ivrea. Infatti l'Associazione Archivio Storico Olivetti, in collaborazione con il museo civico "P.A. Garda". E con il prezioso contributo della biblioteca civica "C. Nigra".
Appuntamento alle 17
Vi sarà, infatti, la presentazione di una mostra di fotografie originali di John Phillips. Raccontano l'avvento della Seconda Guerra Mondiale e la nascita della Repubblica Italiana. Infatti vi è la riproposizione di questa mostra, dopo la tappa a Torino nel settembre 2017. Quindi si pone l'obiettivo di presentare a livello locale l'avvio del progetto pluriennale di valorizzazione dei fondi fotografici dell'Associazione Archivio Storico Olivetti.
Chi è John Phillips
John Phillips (1914-1996) è considerato il fondatore del foto-giornalismo. Infatti è sato un autentico cittadino del mondo. Nato in Algeria da padre gallese e madre americana. Tra il 1936 e il 1949 lavora come inviato della rivista "Life" . Le sue foto sono vere e proprie icone della storia del Novecento. Nel 1943 diventa corrispondente di guerra in Nord Africa e Medio Oriente. Il titolo del suo libro "Free spirit in a troubled world", pubblicato postumo, riassume il senso della sua vita e delle sue foto.