opere pubbliche

Scuola primaria «Guglielmo da Volpiano», sono partiti i lavori del secondo intervento

L’opera dell’ultimo lotto ha un valore di 310 mila euro finanziati dal Comune

Scuola primaria «Guglielmo da Volpiano», sono partiti i lavori del secondo intervento
Pubblicato:

Scuola primaria «Guglielmo da Volpiano», sono partiti i lavori del secondo intervento. L’opera dell’ultimo lotto ha un valore di 310 mila euro finanziati dal Comune.

Scuola primaria «Guglielmo da Volpiano»

Prosegue il piano di interventi sull’edilizia scolastica. Nei giorni scorsi, a seguito del completamento del primo lotto da 716 mila euro, è iniziato il secondo intervento presso la scuola primaria «Guglielmo da Volpiano» di via Trieste. Il nuovo cantiere prevede la sostituzione della seconda parte del tetto, gravemente danneggiato nel giugno 2022 durante i festeggiamenti patronali, a causa di un violento temporale. I lavori dell’ultimo lotto, del valore di 310 mila euro finanziati con fondi dell’Amministrazione, mirano a risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni.

Lassessore ai Lavori pubblici Andrea Cisotto

«Grazie al ribasso d’asta – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Cisotto – la ditta incaricata sta procedendo anche con l’ampliamento della mensa scolastica, un intervento importante per il miglioramento dei servizi. L’auspicio è di concludere tutte le lavorazioni in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico». Intanto si sono conclusi i lavori di riqualificazione alla scuola secondaria di primo grado «Dante Alighieri» di via Sottoripa, dove sono stati rifatti la scala d’ingresso e realizzata una nuova rampa per l’accesso delle persone con disabilità. «Un’opera – commenta Cisotto – che rende l’edificio sempre più inclusivo e accessibile per tutti: studenti, insegnanti e personale scolastico».

Un altro progetto da 146 mila euro

Ulteriori interventi sono previsti per il mese di agosto, quando verrà appaltato il rifacimento completo dei blocchi dei servizi igienici su tutti e tre i piani dell’«Alighieri». Il progetto, dal valore di 146 mila euro, sarà finanziato grazie all’avanzo di amministrazione recentemente approvato dal Consiglio comunale. Proseguono, nel frattempo, anche i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido in via Padova, destinato a bambini da 0 a 3 anni e costato complessivamente 936 mila euro, in gran parte finanziati con fondi del Pnrr. In questa fase si sta procedendo alla sistemazione dell’area esterna all’edificio, un intervento dal valore di 70 mila euro, anch’esso coperto con risorse provenienti dall’avanzo di amministrazione. «Stiamo lavorando intensamente – conclude l’assessore – per garantire spazi scolastici sempre più moderni, sicuri, funzionali e inclusivi. Investire sull’edilizia scolastica significa investire nel futuro della nostra comunità».