Da settembre

Sicurezza stradale, a Valperga aumentano i controlli al semaforo

Il sindaco: "Non vogliamo fare cassa ma contrastare le frequenti imprudenze degli automobilisti"

Sicurezza stradale, a Valperga aumentano i controlli al semaforo
Pubblicato:

Sicurezza stradale, a Valperga aumentano i controlli al semaforo all'incrocio  tra via Mazzini e via Busano.

Sicurezza stradale

Da settembre si intensificheranno i controlli all’unico semaforo di Valperga, all’incrocio tra via Mazzini e via Busano. Ad avvisare gli utenti della strada è lo stesso Sindaco del paese, Walter Sandretto. «Sia chiaro: non vogliamo fare cassa, ma a quell’incrocio abbiamo riscontrato atteggiamenti pericolosi da parte degli automobilisti, da quando è cambiata la programmazione del semaforo. Vogliamo evitare che possa succedere qualcosa di grave». Una volta, spiega il Sindaco, arrivando dal paese, anche quando c’era il rosso per andare dritti verso Salassa, era comunque possibile la svolta a destra verso Busano. Nel tempo questo ha però portato a incidenti.

I casi

In due casi, infatti, degli automobilisti, di sera, interpretando male il verde acceso, hanno ritenuto che fosse possibile andare dritto e sono quindi passati con il rosso, andando a scontrarsi con vetture che provenivano da via Busano. In un altro caso un camion, per girare a destra, si è allargato occupando il centro dell’incrocio e si è scontrato con un’auto. Visto che nei mesi scorsi la freccia di svolta a sinistra verde fissa era stata abolita a causa di lavori su quel tratto di strada, chiuso il cantiere, a metà luglio, si era deciso di mantenere la sincronizzazione del rosso sia per andare dritto che per la svolta. «Adesso, però, abbiamo notato che vi sono automobilisti che o non rispettano il rosso o che, per “bruciare” il semaforo, entrano nella piazzetta del supermercato per immettersi direttamente in via Busano».Comportamento pericoloso, che comporta il rischio che chi svolta regolarmente a sinistra dal semaforo possa scontrarsi con i “velocisti”.

Intervento su due fronti

«Abbiamo deciso di agire su due fronti: da una parte i controlli e le eventuali multe a chi non rispetta il rosso (51 euro e meno tre punti, con ritiro patente per i recidivi). Dall’altro inseriremo un dosso in ingresso alla piazza per impedire di entrarci in velocità». Da ricordare che in quel punto vi sono telecamere che possono aiutare a rilevare le infrazioni.