Storico cambiamento alla Battaglia delle Arance: nuova disposizione delle squadre tra Rondolino e Freguglia
Dal 2025 il Carnevale di Ivrea riorganizza gli spazi della Battaglia delle Arance per garantire più sicurezza, equilibrio e spettacolo: una squadra cambia piazza, test positivi sul nuovo assetto

Storico cambiamento alla Battaglia delle Arance: nuova disposizione delle squadre tra Rondolino e Freguglia. Dal 2025 il Carnevale di Ivrea riorganizza gli spazi della Battaglia delle Arance per garantire più sicurezza, equilibrio e spettacolo: una squadra cambia piazza, test positivi sul nuovo assetto.
Storico cambiamento alla Battaglia delle Arance
Con spirito di collaborazione e senso di responsabilità, la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, l’Associazione Aranceri a Piedi, l’Associazione Aranceri dei Carri da Getto e l’Associazione Albo Conducenti annunciano una decisione storica: dalla prossima edizione del Carnevale, le piazze Rondolino e Freguglia verranno riorganizzate per garantire maggiore sicurezza, fluidità e qualità della manifestazione.
Squadra ricollocata
Il cambiamento, frutto di un confronto partecipato con le nove squadre a piedi, prevede lo spostamento di una squadra in una nuova area di tiro. Una scelta condivisa e votata all’unanimità, nata dalla necessità di migliorare le condizioni operative della Battaglia: affollamento eccessivo, difficoltà nei movimenti dei carri, squilibri numerici e minore fruibilità per il pubblico sono solo alcune delle criticità evidenziate.
Piazza Freguglia
L’intervento coinvolge in particolare Piazza Freguglia, che sarà ampliata per ospitare una squadra precedentemente presente in Rondolino. Il nuovo assetto è stato testato il 3 marzo con esito positivo, dimostrando una migliore gestione degli spazi e un equilibrio più funzionale della Battaglia.
Determinante anche il trasferimento, deciso dal Comune, dei food truck da corso Botta, che consentirà una circolazione più fluida dei carri.
Nuovo assetto
Nella nuova configurazione, i Mercenari saranno sul lato est e le Pantere sul lato ovest di Rondolino; i Credendari e i Diavoli si sposteranno rispettivamente sul lato ovest ed est di Piazza Freguglia. I dettagli tecnici saranno illustrati nei prossimi incontri ufficiali.
La Fondazione ringrazia tutte le componenti coinvolte per aver saputo coniugare rispetto della tradizione e visione del futuro. Una scelta coraggiosa che testimonia l’impegno collettivo nel rendere il Carnevale sempre più sicuro, ordinato e partecipato.