Strappo nella coalizione di centro-destra a Ivrea, dopo la Lega interviene Forza Italia
Le dichiarazioni del consigliere regionale Mauro Fava

Strappo nella coalizione di centro-destra a Ivrea, dopo Lega interviene Forza Italia.
Strappo nella coalizione
Il Consiglio comunale di martedì scorso, 25 marzo 2025, a Ivrea ha segnato un significativo strappo all'interno della coalizione di centro-destra a Ivrea. Motivo? Ormai l'ex capogruppo della coalizione, Andrea Cantoni, tesserato in FdI, ha ricostituito il gruppo in opposizione, rinominandolo sotto al solo simbolo del partito di Giorgia Meloni. Cancellati i simboli degli alleati: la civica Eporedia Futura, Lega e Forza Italia. L'occasione colta al balzo da Cantoni è stata la surroga dell'ormai ex consigliere Gabriele Garino. Dimessosi per contrasti interni a FdI, al suo posto è subentrata Marzia Vinciguerra. Come già Garino tra i fondatori del Circolo di FdI di Ivrea, sarebbe stata la naturale capogruppo di FdI, invece ha dovuto cedere il ruolo a Cantoni.
Le reazioni: la dichiarazione di Fava
Non si sono fatte attendere le reazioni degli alleati. E dopo la Lega, anche Forza Italia ha rilasciato un commento. A parlare è Mauro Fava, consigliere regionale di Forza Italia, rappresentante canavesano, vicino al territorio, con un passato nel Carroccio:
"L'impegno dovrebbe essere cercare di risolvere le criticità della città facendo proposte e opposizione - dichiara Fava - Ed a Ivrea ci sono molti problemi da risolvere. Bisogna lavorare per la città, bisogna lavorare tutti insieme e questo non significa di certo andare a spaccare la minoranza. Non è così che si risolve qualcosa, anzi si attirano solo delle critiche. Sono le proposte che portano a costruire un futuro, anche politico". Fava si sofferma così sull'azione portata avanti da Cantoni: "In questo momento Cantoni non sta aiutando il centro-destra, non si fanno battaglie uno contro l'altro, si dovrebbe lavorare insieme per costruire e dare risposte ai cittadini. Cantoni non deve solo pensare se la sua "bandiera" è ben esposta, ai cittadini questo non interessa. Il protagonismo, l'"io" non porta a nulla. E' quando parli di "noi" che ti porta qualcosa in più, c'è una serie di persone che lavorano nella coalizione non c'è solo l'"io". Non condivido quello che è successo, non vai a "spaccare" una coalizione in una città che ha problemi seri. Ha indebolito l'opposizione e questo farà gioco esclusivamente alla maggioranza". E Fava conclude con una metafora calcistica: "Quando si gioca a calcio si dice che quando fai gol metti poi la palla al centro. Qui Cantoni la palla l'ha messa nel dischetto di rigore a favore della maggioranza. Se l'opposizione si spacca la maggioranza fa gol alla coalizione. Ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità".
Roberto Rosso (FI) dichiara di non aver nulla da dichiarare in merito a quanto avvenuto in Consiglio comunale il 25 marzo scorso, poiché si sapeva già che Andrea Cantoni era il candidato sindaco di FdI: "Penso che inizialmente abbia voluto mantenere il nome di tutti i partiti della coalizione, adesso ha deciso l'adesione ufficiale", taglia corto etichettando l'accaduto come uno "non notizia".