PIEMONTE

Tanti nuovi appuntamenti da lunedì 17 a domenica 23 marzo 2025 al Teatro Colosseo di Torino

Tutte le informazioni sul sito e sui profili social del Teatro www.teatrocolosseo.it

Tanti nuovi appuntamenti da lunedì 17 a domenica 23 marzo 2025 al Teatro Colosseo di Torino
Pubblicato:

In calendario sono in programma tanti nuovi eventi al Teatro Colosseo di Torino da non perdere.

Ecco l'elenco:

Lunedì 17 marzo 20.30 CRISTIANO DE ANDRÈ De André canta De André best of tour teatrale. sold out
Con “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ TOUR TEATRALE”, Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, porterà sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli insperabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouky, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio.

Martedì 18 marzo ore 20.30
GIANLUIGI NUZZI 
La fabbrica degli innocenti
Poltronissima € 43,00 / Poltrona € 36,00 / Galleria A € 32,00 / Galleria B € 26,00

Il noto giornalista, scrittore e conduttore televisivo Gianluigi Nuzzi, autore di bestseller come Vaticano S.p.A. e Via Crucis, porta in scena uno spettacolo avvincente e ricco di spunti di riflessione. La Fabbrica degli Innocenti è un viaggio attraverso grandi casi di cronaca italiana, tra cui l’omicidio di Chiara Poggi, Yara Gambirasio e la strage di Erba, analizzati alla luce delle dinamiche mediatiche e della manipolazione dell’informazione. Con l’ausilio di immagini, video e documenti esclusivi, Nuzzi svela i meccanismi che influenzano l’opinione pubblica, costruendo narrazioni che spesso distorcono la verità. Diretto da Enrico Zaccheo, con musiche originali di Davide Cavuti, lo spettacolo invita a una riflessione profonda sul rapporto tra giustizia, media e verità. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle inchieste e delle storie vere.

Giovedì 20 marzo ore 21.00
MARCO TRAVAGLIO
I migliori danni della nostra vita - Terza stagione
sold out
Marco Travaglio, giornalista e direttore de Il Fatto Quotidiano, noto per il suo stile tagliente e la sua capacità di svelare i retroscena della politica e della cronaca italiana torna al Teatro Colosseo per la terza edizione de “I migliori danni della nostra vita”. Un monologo satirico in cui Travaglio ripercorre, con la sua consueta ironia e sagacia, i momenti più controversi della storia recente del nostro Paese in una riflessione amara ma spesso comica sugli errori, i fallimenti e le politiche sbagliate che hanno segnato la vita pubblica italiana negli ultimi decenni. Travaglio, attraverso la sua analisi pungente, intreccia episodi di cronaca politica con racconti personali e riferimenti alla cultura popolare, costruendo una narrazione che fa emergere le contraddizioni e i paradossi della classe dirigente. Non risparmia nessuno, trattando con sarcasmo e lucidità le vicende di politici, imprenditori e figure pubbliche, e mettendo in luce gli effetti spesso devastanti che le loro scelte hanno avuto sul Paese. Fra risate e indignazione il giornalista ha costruito nel tempo una sorta di pamphlet teatrale fra informazione e satira politica: un viaggio tra i capitoli più problematici della recente storia italiana, raccontato con un ritmo incalzante, un linguaggio diretto e una dose di ironia che rende leggera anche la denuncia più aspra.

Venerdì 21 marzo 20.30
EDOARDO FERRARIO
Performante
sold out
Dopo il clamoroso successo della scorsa primavera, Edoardo Ferrario torna sul palco con Performante, il suo spettacolo di stand-up comedy dove umorismo e arguzia si mescolano per affrontare le assurdità e le ossessioni del nostro tempo. Tra risate e riflessioni, Ferrario ci porta in un viaggio ironico tra crisi climatica, iper-esposizione mediatica, nostalgia per "l’altro ieri", la vita degli ex compagni di scuola diventati venditori di NFT, la scelta tra fare il neurologo o lo streamer. Un’occasione imperdibile per fermarsi a riflettere – ridendo – su ciò che significa essere “performanti” oggi, ricordandoci che forse l’ultimo lusso autentico è il tempo perso.

Sabato 22 marzo 20.30
SERENA ROSSI
SereNata a Napoli
sold out
Questo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi – attrice, cantante e conduttrice che dagli esordi in Un posto al sole è diventata una delle più amate in Italia - è una dedica alla sua Napoli in cui i racconti e la musica sono stretti come amanti. Una canzone apre una storia che riporta ad una musica, che rimanda ad una leggenda, che arriva ad una ninna nanna. Al centro la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione.

Domenica 23 marzo 20.30
ROBERTO VECCHIONI
Tra il silenzio e il suono
Poltronissima € 74,00 / Poltrona € 59,00 / Galleria A € 48,00 / Galleria B € 40,00
Questo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi – attrice, cantante e conduttrice che dagli esordi in Un posto al sole è diventata una delle più amate in Italia - è una dedica alla sua Napoli in cui i racconti e la musica sono stretti come amanti. Una canzone apre una storia che riporta ad una musica, che rimanda ad una leggenda, che arriva ad una ninna nanna. Al centro la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione.

Tutte le informazioni sul sito e sui profili social del Teatro www.teatrocolosseo.it

unnamed (36)
Foto 1 di 6
unnamed (35)
Foto 2 di 6
unnamed (34)
Foto 3 di 6
unnamed (33)
Foto 4 di 6
unnamed (32)
Foto 5 di 6
unnamed (21)
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali