iniziativa

Tavagnasco: Inaugurazione della piazza..con fantasma

La messa in scena al taglio del nastro per rievocare la redenzione di Prospero Lasbianca

Tavagnasco: Inaugurazione della piazza..con fantasma
Pubblicato:

Tavagnasco: Inaugurazione della piazza..con fantasma

Un "fantasma" leggendario

Una suggestiva celebrazione storico-leggendaria, quella avvenuta a Tavagnasco mercoledì scorso, addirittura inaspettata nella sua evoluzione. Sul luogo di un edificio abbattuto e nell’ottica di favorire e facilitare gli spostamenti in paese dei mezzi di soccorso, l’amministrazione comunale ha inaugurato una nuova piazzetta, in via Ivrea, trasformandone l’intitolazione in un evento condiviso dai toni solenni e magici. Con la collaborazione tra la Filarmonica Vittoria, il Coro Rio Mimosa, l’Orchestra Arsnova, il Gruppo Alpini, la Pro Loco e il Coro Guida della Chiesa, nel momento in cui la piazzetta stava per essere dedicata al nobile di antica famiglia Prospero Lasbianca, vissuto nel XVII secolo in austero eremitaggio dopo la contesa col Comune, che gli aveva impedito di introdurre il banco di famiglia nella chiesa di Tavagnasco, l’orazione del sindaco Giovanni Franchino è stata interrotta dall’apparizione di una austera e silenziosa figura incappucciata, che ha attirato a sé i residenti, conducendoli prima in processione in occasione del Corpus domini e poi alla messa celebrata in chiesa da don Luca. Qui il misterioso personaggio, che altri non era se non Prospero Lasbianca stesso, uscito dalle nebbie del passato per rinnovare il suo percorso di fede e redenzione, si è spento serenamente sull’altare, una volta di più, nella remissione dei suoi peccati e nella gloria di un raggio di sole che ha illuminato la sua zimarra e di un volo salvifico di colomba. L’efficace ricostruzione storico-leggendaria è stata diretta dallo stesso primo cittadino e interpretata da Oscar Vacchiero, ispirandosi appunto al miracoloso e leggendario trapasso del nobile eremita, benemerito del paese di Tavagnasco. Un dipinto rievocante la figura dell’ultimo rampollo della casata Lasbianca, eseguito dall’artista tavagnaschese Margherita Cerchio, e la posa di una madonnina donata da Edda Vacchiero Salet, hanno impreziosito una manifestazione già suggestiva di suo.

Grande soddisfazione

“Sì, da oggi a Tavagnasco c'è una nuova piazzetta, nata col contributo corale dei residenti”, ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Moreno Nicoletta. “Un grande ringraziamento va tributato a don Luca, alla parrocchia, ai bambini della comunione, alle catechiste, alle associazioni che hanno collaborato all’evento, alle donne volontarie dei fiori, a Margherita Cerchio per il dipinto commissionato, a Edda Vacchiero Salet per la madonnina donata e posata nella nicchia della Casa di Racchio, col permesso dei proprietari. Ancora un doveroso tributo di riconoscenza”, ha continuato Nicoletta, “deve andare inoltre a Oscar Vacchiero, che ha interpretato egregiamente il personaggio di Prospero Lasbianca nella rievocazione della sua leggenda e della sua redenzione, a Marco e Piergiuseppe Perotto, all'ingegner Elena Parisio, che ha seguito e diretto i lavori di realizzazione della piazza, ai vicini proprietari, che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, e ai tecnici di luci e suoni”.

 

Seguici sui nostri canali