Samone

"Un giorno per la solidarietà" con il Piccolo Carro di Chiaverano

"Un giorno per la solidarietà" con il Piccolo Carro di Chiaverano
Pubblicato:
Aggiornato:

La manifestazione "Un giorno per la solidarietà” è in programma domenica 8 dicembre nella Sala Polivalente di Samone

Una giornata ricca di eventi e attività

Il prossimo 8 dicembre, dalle ore 10 alle 18, vedrà la Sala Polivalente del paese ospitare l’iniziativa “Un giorno per la solidarietà”, organizzata dall’associazione Il Piccolo Carro di Chiaverano. Il programma prevede alle 12 il “Pranzo Amico”, alle 15 il conferimento del premio Padrino 2024, alle 15.30 l’arrivo di Babbo Natale con slitta piena di doni, alle 16.30 l’estrazione del Premio Speciale “Cesto dell’Amicizia 2024”, il cui numero verrà consegnato all’ingresso a tutti i partecipanti. Per tutta la giornata si terrà l’esposizione dei presepi e delle opere di arte natalizia, con partecipazione libera (info per esposizioni al numero 339 5608856).

Imparare e lavorare insieme

Il Piccolo Carro è un’associazione di volontariato nata per offrire a persone con disabilità fisica o psichica l’opportunità di manifestare e migliorare le proprie capacità. S’ispira ai principi della socioterapia, secondo i quali qualsiasi persona, sebbene diversa, ha un contributo da portare nella comunità sociale, proponendo quindi un modello di vita basato sull’imparare e sul lavorare insieme. L’associazione opera in attività di lavoro artigianale quali ortofloricultura, tessitura, ceramica, falegnameria, cucina, recupero dei terreni incolti.

Tanti progetti e voglia di fare

Tra i tanti progetti che ha proposto si segnala “Oltre il giardino”, basato sul rapporto con la terra e le piante, esperienza che deve essere accessibile anche a tutti i portatori di disabilità fisiche. Questo progetto consiste nell’inserire strutture mobili “raised beds”(costruite dai ragazzi del Piccolo Carro) per coltivare piante e fiori e permettere l‘attività di cura del verde in modo più agevole anche a chi è limitato su una sedia a rotelle, agli anziani e ai bambini. Nel 2021 gli amici del Piccolo Carro sono stati insigniti della Bandiera Verde di Legambiente per il loro lavoro di disboscamento di un terreno incolto e l’impianto di un uliveto.

 

 

 

Seguici sui nostri canali