Un murale per omaggiare il Gruppo Pifferi e Tamburi
![Un murale per omaggiare il Gruppo Pifferi e Tamburi](https://primailcanavese.it/media/2024/12/facebook_1733127062271_7269261769794392613-420x252.jpg)
Un murale firmato dall'artista Marco Angelo Pepè celebra la partecipazione del gruppo canavesano alla Rome Parade 2025
A Baio l'arte immortala il successo di Pifferi e Tamburi
Marco Angelo Pepè, classe 1976, artista originario della Valle d’Aosta e borgofranchese d’adozione, ha voluto fare una sorpresa al Gruppo Pifferi e Tamburi di Baio Dora celebrando con il suo estro creativo la loro imminente partecipazione alla Rome Parade che si svolgerà il primo gennaio 2025 nel cuore della città eterna. Nel ritoccare una delle sue numerose opere che campeggiano sui muri del piccolo borgo, rendendolo ancor più suggestivo e caratteristico, l’artista, che crea seguendo il suo istinto e senza programmazione, ha introdotto un elemento di richiamo all’evento capitolino.
"Grazie per la promozione di un paese straordinario"
E così, a sovrastare lo stemma del gruppo Pifferi e Tamburi di Baio Dora inserito su una parete, ha aggiunto due stilizzate figure in costumi tradizionali su un movimentato sfondo spiraliforme, una nuvola quasi antropomorfa sorretta da una personale variazione dell’Occhio di Horus, simbolo egizio di protezione, buona salute e prosperità. Orgoglioso il sindaco Fausto Francisca: “Quando i cittadini si propongono, nessun ostacolo può impensierire. Grazie per la grande promozione di un paese straordinario”.
L'amore di Pepè per Baio Dora
Il primo cittadino ci tiene a ringraziare pubblicamente Pepè che, dal canto suo, è molto legato al paese dei canestrelli e, in particolare, alla frazione di Baio Dora dove si è trasferito nel 1994 innamorandosene a prima vista. In più occasioni Pepè ha sottolineato come il paese sia un concentrato di artisti, riferendosi in primis proprio ai Pifferi e tamburi ed al Coro bajolese, che merita di essere promosso e fatto conoscere ad ampio raggio.