evento

Volpiano: Grande festa per il ritorno del Carnevale

Tantissimi per le strade della città con il Conte Roberto e Perinzia

Volpiano: Grande festa per il ritorno del Carnevale

Volpiano: Grande festa per il ritorno del Carnevale

Dopo tre anni

Il carnevale volpianese va in archivio con tanta voglia di tornare alle vecchie abitudini. La giornata è iniziata il mattino alle 10 con la Santa Messa officiata dal parroco Don Marco Ghiazza dove erano presenti tutti i personaggi storici del territorio. A fare gli onori di casa il Conte Roberto e Perinzia, al secolo Lorenzo Brunello e Marta Maschio due giovani volpianesi che hanno voluto portare avanti le tradizioni del loro paese.

«Oggi per me è un sogno che si avvera – racconta emozionato Lorenzo – Fin da piccolo ho sempre sperato di vestire un giorno questi panni. Oggi è realtà». «Dai tempi della scuola impersonare i panni della principessa Perinzia era un mio sogno nascosto – gli fa eco Marta – Oggi grazie a Lorenzo e alla Pro Loco  tutto questo è realtà».

Alle 14.30 il via al grande evento. In primis il sindaco Giovanni Panichelli che smessi gli usuali abiti da primo cittadino ha vestito con onore e rispetto la divisa della Protezione Civile volpianese. Molti gruppi a piedi dal corpo di ballo dell’UniTre, ai giovani dell’oratorio volpianese. La Filarmonica volpianese che ha aperto il corteo e quella di Brandizzo al seguito del carro della Cosutera. Tutti sotto il comune denominatore del divertimento.

«Oggi è stata la festa dei volpianesi – ha racontato Giovanni Panichelli al termine del percorso – Dopo tre anni abbiamo riassaporato cosa vuol dire il carnevale volpianese.  La riuscita di un Carnevale dipende da molti aspetti, dalla presenza dei personaggi storici, dei carri e delle persone. Ringrazio tutti i volontari che hanno collaborato per la sicurezza, protezione civile, vigili urbani, l’associazione nazionale dei carabinieri, bersaglieri e tutti quelli che oggi hanno collaborato insieme alla Pro Loco per rendere questo evento indimenticabile».

Le foto del Carnevale