Addio a Vittorio Bestoso, il famoso doppiatore è morto ieri a Ivrea
Aveva prestato la voce a personaggi dei cartoni animati degli anni '90

Addio a Vittorio Bestoso, il famoso doppiatore è morto ieri a Ivrea, avrebbe compiuto 70 anni il prossimo settembre.
Addio a Vittorio Bestoso
È morto ieri a Ivrea Vittorio Bestoso, storico doppiatore della tv italiana. La sua carriera era iniziata dopo un corso di recitazione con Ernesto Cortese, regista Rai, tra i fondatori del Teatro Stabile di Torino. E' stato narratore e speaker per RAI, Televisione della Svizzera Italiana, SKY e reti satellitari e digitali, nonché voce istituzionale per il gruppo Fininvest/Mediaset e, successivamente, di Tele Piu’, TMC, Hallmark Television, MT Channel, Iris.
La carriera
Bestoso aveva prestato la voce a personaggi dei cartoni animati degli anni '90 come Re Yammer in Dragon Ball e Pinguino in Batman ma anche personaggi in Magica Magica Emi, Sandy dai mille colori, Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina ed era stato voce narrante nella serie animata Berserk (1997), dal celebre manga di Kentaro Miura.
Tantissimi anche gli spot pubblicitari in cui è riconoscibilissima la sua voce, come quelle di Nutella, Rocher, Moncherì, Fiesta, Estathe, Kinder, Delmonte, Riomare, Cirio, Alfa Romeo, Stella Artois, Camay, Rovagnati, Neutromed, Wiskhas, Zerinol, Bmw, Vecchia Romagna, Shell V Power, Falqui, Star, Kinder Bueno Dark ed altre. E' stato presidente dell’ADAP, Associazione Doppiatori e Attori Pubblicitari sino al 2008.
L'omaggio di Cristina d'Avena
Sempre negli anni '80 ricoprì il ruolo di Jack, manager dei Bee Hive, in Licia dolce Licia, Teneramente Licia e Balliamo e cantiamo con Licia, serie tv con Cristina d'Avena e Marco Bellavia.
E proprio la cantante ha voluto salutare il grande professionista e amico sul suo profilo Instagram:
Visualizza questo post su Instagram