Addio alla levatris ha fatto nascere più di 1000 bebè
Tutto il paese le ha reso omaggio: era l'ostretrica del Ciriacese e Valli di Lanzo.

Addio alla levatris ha fatto nascere più di 1000 bebè. MATHI
Addio alla levatris ha fatto nascere più di 1000 bebè
“Mamma cicogna ha spiccato il suo ultimo volo...”. Così Graziella e Alfredo hanno voluto scrivere sulle epigrafi che hanno dato l'annuncio della morte della loro mamma. Rita Viglianco se ne è andata a 93 anni. A Mathi e in tutta la zona la conoscevano come “la levatris”, ovvero l'ostetrica. Un mestiere che Rita ha svolto fin da quando aveva 22 anni. E che ha smesso nel 1986 seguendo l'ultimo parto in casa. “Mi emoziona leggere il suo diario adesso che non c'è più" racconta la figlia Graziella Gamba.
Un diario dove annotava tutti i lieti eventi
"Si è annotata tutti i bambini che ha fatto nascere e che ha seguito. Sono più di 1000. Ha dedicato la sua vita al mestiere di ostetrica. Era un po' la mamma di tutti quei bambini che ha fatto nascere. Il primo bagnetto lo ha sempre fatto lei, a tutti. Nel suo studio medico che aveva allestito nella nostra casa ho visto spesso mamme incinta, che venivano per controlli. E poi tornavano per le visite ai bambini, per avere la corretta alimentazione da seguire. Insomma, tutte quelle cure e visite che oggi si possono fare solo in ospedale. Mia madre ha fatto nascere tanti bambini a casa. Molti altri li ha seguiti all'ospedale di Ciriè e a quello vecchio di Lanzo". Ancora ricordi della figlia. "Tra gli anni Sessanta e Settanta sono nati molti bambini e lei ne ha seguiti moltissimi in tutta la zona”.
Si trasferì a Mathi nel 1961
Originaria di Bagnolo Piemonte, Rita Vinglianco si è trasferita a Mathi nel 1961 portando avanti il suo lavoro. “Tutti i giovedì mattina era presente al Consultorio Pediatrico presso l'ex Municipio di via Martiri della Libertà. Insieme al dottor Grosso"prosegue Graziella. "La ricordo sempre sorridente e dolce con tutti. Ha lavorato gratuitamente per le persone che sapeva non potevano permettersi spese. Spesso forniva lei tutto il necessario alle mamme che non potevano comprare nulla per il loro bebè. E' stata una mamma speciale per me e per mio fratello Alfredo. E' stata una nonna splendida per i suoi quattro nipoti: Beatrice, Matteo, Diego e Fabio”.