Pubblicato:
CIRIE'
Alla «RSA» di Ciriè ci si può abbracciare
La struttura gonfiabile è una donazione di ANTEAS Fnp Cisl Piemonte La stanza degli abbracci, sostenuta e fortemente voluta dallo stesso Comune, permetterà soprattutto a chi non è ancora stato vaccinato di poter riabbracciare i propri cari

Alla «RSA» di Ciriè ci si può abbracciare

Alla «RSA» di Ciriè ci si può abbracciare
Anche presso la RSA di via Biaune è entrata in funzione una "Stanza degli abbracci" grazie a questa struttura famiglie e residenti potranno tornare ad abbracciarsi, in maniera sicura e protetta, per tutto il mese di giugno. Presentata ufficialmente ieri, giovedì 27 maggio, alla presenza del sindaco Loredana Devietti e dell’Assessore alla Sanità Andrea Sala oltre che alla Dirigente della struttura Sara Fra e Andrea Spampati, responsabile di zona di Punto Service (il gestore della residenza), la struttura gonfiabile è una donazione di ANTEAS Fnp Cisl Piemonte. La stanza degli abbracci, sostenuta e fortemente voluta dallo stesso Comune, permetterà soprattutto a chi non è ancora stato vaccinato di poter riabbracciare i propri cari ed è a disposizione gratuitamente per altre strutture che ne vogliano fare richiesta. È infatti gonfiabile, comoda da spostare e non richiede ampi spazi. L’invito dello stesso sindacato, rappresentato dal direttore dell’area metropolitana Torino Canavese Aniello D’Auria, è quello di mettersi in contatto con la segreteria ANTEAS FNP CISL perché anche altre RSA che al momento non possiedono una stanza degli abbracci possano finalmente averne una, così permettere ai propri residenti di tornare ad avere contatti quasi diretti con i propri cari, tassello fondamentale di vita che inevitabilmente durante il Covid è venuto a mancare. Un sentito grazie ad ANTEAS FNP CISL Piemonte.