L'allarme del sindaco di Colleretto Castelnuovo sull'avanzo di bilancio bloccato
"Potrei restituire 1000 euro a cittadino". La provocazione arriva dal sindaco di Colleretto Castelnuovo e presidente dell’Unione Valle Sacra.

Il patto di stabilità blocca gli investimenti e ferma la crescita dei Comuni "virtuosi". A lanciare l'allarme è il sindaco di Colleretto Castelnuovo, Aldo Querio Gianetto.
Colleretto Castelnuovo la provocazione del sindaco
"Potrei restituire 1000 euro a cittadino". La provocazione arriva dal sindaco di Colleretto Castelnuovo e presidente dell’Unione Valle Sacra, Aldo Querio Gianetto. Avere un cospicuo «tesoretto» nelle casse e non poterli spendere. E’ un paradosso ben noto al borgomastro del piccolo Comune valligiano. Una situazione che accomuna molti altri enti comunali. Si tratta di soldi che non si possono utilizzare a causa delle norme relative al vincolo di bilancio. A Colleretto Castelnuovo il primo cittadino Aldo Querio Gianetto parla apertamente di «soglia psicologica»: «Al 31 dicembre le risultanze finali del bilancio dell'esercizio 2017 di Colleretto certificano un avanzo di 353.831 € di cui 313.519 euro disponibili . Gli abitanti in paese sono 331. Ho potuto utilizzare solo 9mila euro con la quota dei mutui residui a capitale. E’ una situazione paradossale, ci sono investimenti in opere pubbliche che non vengono realizzate proprio a causa dei vincoli di bilancio ».
Impasse totale
Servirebbe un’azione politica coesa e determinata da parte di tutti gli amministratori locali. «Abbiamo chiesto per quest'anno al Ministero lo spazio finanziario, che ci è stato concesso, per l’acquisto di un trattore da 25mila euro per il messo comunale – aggiunge Querio Gianetto borgomastro di Colleretto Castelnuovo – Altrimenti, l’impasse è totale. La gente, che paga regolarmente le tasse, non comprende cosa significhino concretamente “pareggio di bilancio” e “patto di stabilità”. Lo sblocco di queste risorse avrebbe un impatto significativo sul paese e su tutta la Valle: si potrebbero implementare i servizi, sistemare le strade, migliorare l'arredo urbano, prevedere ad esempio un parco giochi per i bambini e altri investimenti . Invece, devo fare i salti mortali per acquistare un sacco di catrame e venire incontro a chi quotidianamente mi segnala buche e altre problematiche».
Aumentari gli spazi finanziari
Serve una svolta a livello nazionale per il borgomastro di Colleretto Castelnuovo: «Con l’avanzo bloccato non posso neanche far partire il progetto per la nuova illuminazione pubblica a led, che per paradosso comporterebbe altri risparmi. Bisogna aumentare gli spazi finanziari a livello nazionale e venire incontro agli enti locali virtuosi. Capisco che in una grande famiglia come è l’Italia ci si debba aiutare, dando una mano ai fratelli che sono in difficoltà ma senza esagerare altrimenti si soffocano i Comuni “operosi” impedendone la crescita sotto diversi punti di vista».