attenzione!

Allerta rossa in Canavese: piogge torrenziali e rischio esondazioni

L'ARPA Piemonte ha diramato l'allerta massima per rischio idrogeologico: attesi fino a 400 mm di pioggia, forti venti e intense nevicate in quota. Mobilitata la Protezione Civile

Allerta rossa in Canavese: piogge torrenziali e rischio esondazioni
Pubblicato:

Maltempo, allerta rossa in Canavese: piogge torrenziali e rischio esondazioni. L'ARPA Piemonte ha diramato l'allerta massima per rischio idrogeologico: attesi fino a 400 mm di pioggia, forti venti e intense nevicate in quota. Mobilitata la Protezione Civile.

Allerta rossa in Canavese

Il Canavese è attualmente interessato da una severa ondata di maltempo che ha portato l'ARPA Piemonte a emettere un'allerta rossa per rischio idrogeologico nelle valli nordoccidentali della regione, inclusa l'area canavesana, valida fino alle 19:59 di giovedì 17 aprile.

Precipitazioni intense e rischi associati

Le previsioni indicano precipitazioni diffuse e localmente molto forti, con accumuli che potrebbero superare i 300 mm, e picchi fino a 400 mm nelle zone montuose tra l'Alto Canavese, il Biellese, la Val Sesia e il Verbano citeturn0search11. Queste condizioni aumentano significativamente il rischio di esondazioni dei corsi d'acqua e frane superficiali.

Nevicate e venti forti

In quota, sono previste abbondanti nevicate oltre i 1900-2000 metri, con accumuli significativi che potrebbero superare i due metri in alcune aree. Inoltre, si attendono forti raffiche di vento, soprattutto sulle pianure centro-orientali, che potrebbero causare ulteriori disagi.

Raccomandazioni per la Popolazione

Le autorità invitano la popolazione a evitare spostamenti non necessari, a non sostare nei pressi di corsi d'acqua e a seguire con attenzione le comunicazioni ufficiali. La Protezione Civile è mobilitata, e le amministrazioni locali stanno attivando i piani d'emergenza per affrontare la situazione.

È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali