All'ospedale un presepe da Napoli con infermieri protagonisti
Un regalo per medici, infermieri e personale che con grande abnegazione hanno affrontato un anno difficile come il 2020.

All'ospedale un presepe da Napoli un regalo fatto con il cuore, rivolto a medici, infermieri e personale che con grande abnegazione, in un anno difficile come il 2020.
All'ospedale un presepe da Napoli
Un piccolo pensiero, ma dal grande valore. Un regalo fatto con il cuore, rivolto a medici, infermieri e personale che con grande abnegazione, in un anno difficile come il 2020, si sono prodigati e lo stanno facendo tutt’ora per il bene di centinaia di pazienti. Negli scorsi giorni la favriese Ilenia Scandale, già consigliere ed assessore in Comune a Favria, grazie all’interessamento di Mauro Fava, consigliere regionale piemontese in quota Lega, ha voluto consegnare al nosocomio di Cuorgnè due statuite (provenienti da Napoli) raffiguranti medici ed infermieri che «abbracciano» l’Italia e con tanta determinazione stanno cercando di proteggerla da questo Covid-19 maledetto.
Personale straordinario
«Il mio gesto - dice Scandale - è solo un piccolo modo per ringraziare questi uomini e queste donne eccezionali, i quali stanno svolgendo un lavoro straordinario, encomiabile. Io sono da sempre legata alla “figura” del Presepe e per questo mi sono sentita di fare questo pensiero». Doverosi i ringraziamenti: «Oltre al consigliere Fava, vanno rivolti al direttore dell'ospedale, il dottor Calogero Addamo, al Commissario dell'Asl To4 Luigi Vercellino, a Marco Bentivegna, a Lorena Zenzolo ed all’amica Giovanna per l’accoglienza, la disponibilità e l’aiuto che mi hanno dato affinché tutto ciò fosse reso possibile».
I dati del contagio
Intanto l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che ieri, sabato 12 dicembre 2020, ci sono stati in Piemonte 1443 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,9% dei 18.227 tamponi eseguiti. Dei 1443 nuovi casi, gli asintomatici sono 622, pari al 43,1%. I casi sono così ripartiti: 394 screening, 704 contatti di caso, 345 con indagine in corso; per ambito: 235 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 84 scolastico, 1.124 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 184.527, così suddivisi su base provinciale: 16.222 Alessandria, 8813 Asti, 6380 Biella, 25.492 Cuneo, 14.326 Novara, 97.616 Torino, 6961 Vercelli, 6119 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 983 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi.