Amianto fibra killer, incontro della Cgil questa sera a Ivrea
Amianto fibra killer. Questa sera alle 21 in piazza Santa Marta,si svolgerà un'assemblea pubblica organizzata dalla Cgil Piemonte dal titolo "Amianto, fibra killer".
Amianto fibra killer
Un tema molto importante e sul quale si vuole sensibilizzare ancor più la popolazione e stimolare gli interessati a intervenire là dove la "fibra killer" è ancora presente ed è necessaria dunque una bonifica.
Seondo i dati presentati dal sindacato in Piemonte ci sono circa 250 nuovi casi l’anno, ma il picco, visti i tempi di incubazione, è previsto si manifesti dopo il 2020. Ogni anno in Italia si registrano mediamente oltre 3.000 morti per aver respirato fibre di amianto (tumori polmonari, mesoteliomi…).
Lo scopo dell'incontro dunque è promuovere la bonifica, investendo tutte le risorse necessarie in questo obiettivo, potenziare le strutture preposte alla prevenzione.
L'accusa del sindacato
"Le sentenze Eternit e quella di appello per le morti da amianto alla Olivetti di Ivrea, ci dicono che ancora non si è fatta giustizia. - si legge sul manifesto dell'evento - La CGIL da anni è in campo con iniziative di denuncia e di mobilitazione per acquisire risposte atte a debellare il fenomeno ed è impegnata a sostenere le famiglie che affrontano i processi".
Gli interventi
A presiedere l'incontro il responsabile Cgil Zona Ivrea Rita Castelnuovo. Interverranno Enrica Valfrè (Segretaria Generale Cgil Torino), Carlo Della Pepa (Sindaco di Ivrea), Laura D’Amico (Avvocato), Federico Bellono (Segretario Generale Fiom-Cgil Torino), Beppe Capella (Sportello Salute Cgil Ivrea), conclude Maurizio Landini (Segretario Cgil Nazionale).