Anagrafe Nazionale: la città di Cuorgnè ora è connessa all'Anpr
Pezzetto: "L’aver conseguito questo risultato ci consentirà di evitare duplicazioni di comunicazione tra le Pubbliche Amministrazioni".

Nasce una Cuorgnè 2.0. La città delle due Torri, infatti, è connessa all'Anagrafe Nazionale. La banca dati nazionale nella quale confluiranno tutte le anagrafi comunali di tutti i Comuni Italiani.
Anagrafe Nazionale e Cuorgnè
Il commento del sindaco
“L’aver conseguito questo risultato ci consentirà di evitare duplicazioni di comunicazione tra le Pubbliche Amministrazioni, di garantire certezza e qualità del dato anagrafico. E cosa importante semplificare le diverse operazioni per i cittadini tra cui: cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti ed altre attività collegate all'anagrafe” sottolinea in merito alla connessione all'Anagrafe Nazionale il Sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto da sempre in prima linea nelle attività di digitalizzazione della macchina comunale.
Digitalizzazione della macchina comunale
“Dall'11 settembre, grazie all'impegno del personale degli Uffici Demografici ed alla collaborazione del nostro personale informatico e della società di servizi che ci ha seguito, anche il nostro Comune opera in ANPR dialogando telematicamente con il database del Ministero dell'Interno e con i comuni che sono già subentrati” conclude Pezzetto.