Aperto il Coc, esonda la Dora anche a Ivrea
Chiusa l'autostrada A5 nel tratto Ivrea-Quincinetto. Allagamenti anche a Banchette
Aperto il Coc, esonda la Dora anche a Ivrea.
Aperto il Coc
Già nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 aprile 2025, è stata emessa una ordinanza di apertura del COC (Centro Operativo Comunale). E sempre ieri, in serata, è stato istituito un monitoraggio continuo da parte della Polizia Municipale, insieme a gruppi della protezione civile.
A Ivrea chiusa via Delle Rocchette
Per ora è stata chiusa solo la strada secondaria via Delle Rocchette, mentre il traffico in città è rallentato in entrata per la chiusura del tratto autostradale Ivrea-Quincinetto. Via Delle Rocchette, dove l’acqua potrebbe invadere alcune proprietà private, è al momento "sorvegliata speciale". Tale zona è classificata “Zona indifendibile” dall’AIPO, l’Agenzia interregionale del fiume Po, poiché non si possono costruire barriere difensive e resta quindi l’area più delicata in questo momento. Critica anche zona Culoto, al confine tra i Ivrea e Montalto Dora a fianco della statale 26 per la Valle d’Aosta, dove si segnala una grossa inondazione e allagamento di campi e prati e dove è stato attivato un autopompaggio dell’acqua per ridurre il fenomeno; a causa della persistenza della pioggia la situazione non è attualmente migliorata ma si mantiene perlomeno stabile. Anche in via Aldisio e piazza del Ghiaro c’è un inizio di allagamento nell’area erbosa a fianco al fiume Dora Baltea; è stata posizionata una idrovora per il pompaggio ai fini dello svuotamento della zona allagata. Altri interventi si sono susseguiti e si susseguono tutt’ora in base alle segnalazioni ricevute e alla evoluzione del fenomeno, soprattutto in riferimento a pericoli stradali per formazione di buche a causa della pioggia forte che sradica parte del manto stradale. La persistenza della pioggia rende difficile nell’immediato la soluzione definitiva dei danni.

Ivrea - Dora Baltea

Lungo Dora

Centrale elettrica sulla Dora

Stadio Canoa
Nell'Eporediese e nelle Valli
La Dora è straripata anche a Banchette, nei pressi del Parco della Roggia Rossa. Qui di recente erano stati abbattuti degli alberi, poi lasciati accatastati sull'argine. La piena se li è portati via. Il fiume ha superato gli argini anche tra Vestignè e Strambino. Il ponte della Sp 56 al momento non è transitabile. In Valchiusella si sono registrati alcuni smottamenti. Tra Brosso e Valchiusa è ulteriormente franato il tratto già dissestato un anno fa, a Pasquetta. Era stato contenuto con delle proiezioni, travolte nuovamente dai detriti. Allagamenti anche a Vistrorio, lungo la strada che costeggia la diga. Sott'acqua da questa notte i campi nella zona tra Salerano, Fiorano e Lessolo, paralleli all'autostrada A5.

Vestignè

Banchette - Parco prima

Banchette - Parco dopo
