Approvato in Consiglio il Codice Etico per gli Amministratori del Comune di Chiaverano

"E' un impegno di tutta l'Amministrazione di Chiaverano fare in modo che quanto definito nel codice venga pienamente attuato nella massima trasparenza e condivisione".

Approvato in Consiglio il Codice Etico per gli Amministratori del Comune di Chiaverano
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel Consiglio Comunale dello scorso 29 Novembre 2019 è stato approvato all'unanimità il Codice Etico per gli Amministratori del Comune di Chiaverano.

Codice Etico per gli Amministratori del Comune di Chiaverano

"L'idea di dotarci di un codice per un comportamento etico e responsabile è nata con la preziosa collaborazione di Franco Pizziconi, Presidente del Centro Ricerche e Studi Nord Ovest, il quale ha contribuito in modo determinante alla sua formulazione - fanno sapere dal Comune - Lo stesso Centro Ricerche nei prossimi mesi organizzerà una serie di corsi per gli Amministratori e per i dipendenti comunali per meglio approfondire i vari temi definiti nel codice".

Nel dettaglio...

Il codice contiene norme di comportamento che l’Amministratore si impegna ad osservare nello svolgimento delle proprie funzioni e rappresenta uno strumento di pubblicità e trasparenza verso i cittadini circa le norme di comportamento che possono legittimamente aspettarsi dai propri amministratori.
"Molto di quanto descritto dal codice è, o dovrebbe essere, scontato e conosciuto - prosegue la nota del Comune -  ma averlo descritto in un testo ufficiale ha lo scopo di rendere evidenti quali devono essere i comportamenti etici e corretti di chi amministra la cosa pubblica. Pertanto, l’Amministratore si impegna ad agire, nell’espletamento delle funzioni che gli sono attribuite dalla legge e dallo Statuto Comunale, con diligenza, rettitudine e trasparenza, sempre nel pieno rispetto della legge e con la consapevolezza che nell'esercizio di tali funzioni si deve perseguire, sempre e solo, l'interesse pubblico generale".

Imparzialità

Nel codice viene descritto in modo preciso quale deve essere il comportamento dell'Amministratore, in particolare riguardo l'imparzialità, il clientelismo, il divieto di accettare regali, il finanziamento della propria attività politica, il conflitto d'interesse, le pressioni indebite, il cumulo di mandati, la corruzione e molto altro.

"E' un impegno di tutta l'Amministrazione di Chiaverano fare in modo che quanto definito nel codice venga pienamente attuato nella massima trasparenza e condivisione" conclude la nota.

Seguici sui nostri canali