Carta circolazione falsa dell'auto, a bordo c'erano 40 bottiglie di alcolici

Durante il controllo della polizia municipale.

Carta circolazione falsa dell'auto, a bordo c'erano 40 bottiglie di alcolici
Pubblicato:

Superalcolici sull’auto, sequestrato il mezzo dal Reparto Radiomobile della Polizia Municipale di Torino mercoledì 28 novembre.

Controlli del territorio

Nel pomeriggio di mercoledì 28 novembre, una pattuglia di motociclisti del Reparto Radiomobile della Polizia Municipale di Torino, durante i controlli finalizzati alla regolarità della circolazione in Italia dei veicoli con targhe estere, ha fermato in corso Mortara una Ford Focus con targa francese a bordo della quale si trovavano due cittadini rumeni.

Carta circolazione falsa

L’automobile circolava nonostante le limitazioni anti inquinamento e dopo una verifica emergeva un’infrazione riguardante la circolazione in Italia con un veicolo straniero da più di un anno.  Durante la stesura dei verbali sorgevano dubbi circa la genuinità del documento di circolazione (il “Certificat d’immatriculation”). Altro personale della Polizia Municipale giungeva sul posto dotato di un’apposita attrezzatura grazie alla quale si poteva constatare che la carta di circolazione era falsa.
Gli Agenti ponevano, pertanto, sotto sequestro giudiziario sia il documento che l’autovettura e il conducente veniva denunciato per l’uso dell’atto falso.

Bottiglie di superalcolici a bordo

Un ulteriore accertamento permetteva di rilevare che i due uomini erano pregiudicati per reati contro il patrimonio. Durante le operazioni di sequestro dell’autovettura gli Agenti rinvenivano all’interno dell’auto una quarantina di bottiglie di superalcolici delle quali i due non riuscivano a giustificarne il possesso, pur asserendo di dovere partecipare a una festa di battesimo, ma senza essere peraltro in grado di poterne provare l’avvenuto regolare acquisto.
Stante le dichiarazioni confuse e contraddittorie rilasciate, anche le bottiglie venivano poste sotto sequestro giudiziario e i due denunciati per ricettazione.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali