Balangero: al via la patronale, ecco il programma di San Giacomo

Giovedì 25 luglio la cena della Pro Loco con piatti della tradizione locale.

Balangero: al via la patronale, ecco il programma di San Giacomo
Pubblicato:
Aggiornato:

Balangero: al via la patronale, ecco il programma di San Giacomo.

Balangero: al via la patronale,
ecco il programma di San Giacomo

E' un ricco, ricchissimo programma quello che il paese si prepara a vivere in occasione della patronale di San Giacomo. Una settimana di eventi, a partire da sabato 20 luglio. Appuntamenti di ogni tipo. Dalle serate teatrali, a quelle dedicate al sapore, con i piatti tipici balangeresi... e non solo. Non mancheranno occasioni per danzare, per ascoltare musica. Eventi per i giovani, con musica disco e anche un simpatico Fluo Party. Insomma, di tutto e di più...

SABATO 20 LUGLIO

Il via alle manifestazioni verrà dato alle 21 con la serata teatrale con la compagnia D'la Vila di Verzuolo che presenterà lo spettacolo dal titolo «Doi stisse d'eva». L'appuntamento è presso il padiglione “Stabio” all'interno del parco municipale. A partire dalle 21 sarà in funzione il servizio bar gestito dalla Pro Loco, sempre presso il padiglione.

DOMENICA 21 LUGLIO

Alle 12,30 si terrà il pranzo sociale aperto a tutti insieme al Gruppo Anziani. Appuntamento presso il centro socio culturale di via I° Maggio. Dalle 15 alle 16 dimostrazione cinofila a cura dell'associazione “Diana” presso l'area verde adiacente a piazza Pertini. Dalle 16 alle 18 prove gratuite di esibizione di skateboard con istruttori qualificati RISR in piazza Pertini a cura dell'Asd Raiders Academy. Alle 16 il Nuovo Corpo Musicale di Balangero presenterà un concerto prewsso la chiesa di San Giacomo. Alle 21, serata all'insegna dei balli country presso il padiglione Stabio e servizio bar/ristorazione a cura della Pro Loco.

LUNEDI' 22 LUGLIO

Alle 21 serata conclusiva di Estate Ragazzi Oratorio presso la chiesa Consolata. Seguirà una serata di festa in compagnia dell'Accademia Parrocchiale “Anima Libera”.

MARTEDI' 23 LUGLIO e MERCOLEDI' 24

Alle 21 serata danzant con l'orchestra “Giuliano e i Baroni” presso il padiglione Stabio. Mercoledì 24 alle 21 il gruppo musicale “011 per chi chiama da fuori” presso il padiglione Stabio.

GIOVEDI' 25 LUGLIO

Alle 10,30 celebrazione della Messa presso la casa di riposo Margherita. Alle 18 Messa presso la chiesa di San Giacomo e, a seguire, processione per le vie del paese accompagnati dal Nuovo Corpo Musicale di Balangero. Alle 20 tutti a cena con la Pro Loco con un menù a base di pesce e di piatti tradizionali balangeresi. Prenotazioni al 348/9059118. L'appuntamento gastronomico sarà presso il padiglione Stabio. Accompagnamento musicale a cura delle Fisarmoniche del Monviso. Alle 22 serata musicale con Radio Gran Paradiso e Fluo Party. Servizio bar/ristoro con la Pro Loco e menù a base di birra, hamburger, hot dog e patatine.

VENERDI' 26 LUGLIO

Alle 10 celebrazione della Messa presso la Cappella di Sant'Anna. Distribuzione del pane benedetto con la partecipazione del Nuovo Corpo Musicale di Balangero. A seguire giochi e corse campestri per i bambini, organizzati dall'associazione Avis e dal Gruppo Alpini. Alle 17 rinfresco offerto dall'Amministrazione comunale presso il parco comunale. Alle 21 serata latino americana presso il padiglione Stabio con dj Samuel Il Barone. Alle 22,30 spettacolo fontane luminose.

SABATO 27 LUGLIO

Ultimo giorno di festeggiamenti. Dalle 15 gara a bocce alla baraonda organizzata dalla Pro Loco per adulti e bambini. Primo premio è una Tv. Alle 19,30 merenda sinoira nei prati di Sant'Anna con accompagnamento musicale.

Seguici sui nostri canali