Bomba d'acqua sul Piemonte, a Novara crolla tetto di un supermercato
La Regione chiede lo stato d'emergenza.

L’allerta gialla diramato nella mattinata di ieri da Arpa Piemonte aveva anticipato un rapido cambio delle condizioni climatiche. Arrivano immagini e "bollettini" da vera catastrofe, anche da grandi città come Novara. dove è pure caduto il tetto di un supermercato. Nel Vercellese alberi sradicati, tetti rotti e case scoperchiate.
La fascia della devastazione
Come raccontano i colleghi di Prima Vercelli il fronte temporalesco ha prima colpito pesantemente la zona di Crescentino, ha colpito Fontanetto Po, Palazzolo, lambito Trino con danni gravi al terro del teatro Orsa, ha colpito duro a Tricerro e Ronsecco, in parte a Desana e poi Asigliano, che ha avuto i danni più forti, quindi ha percorso la direttrice della tangenziale, dove ha divelto tutti i cartelli, anche quelli con apparecchiature e poi ha colpito da una parte i Cappuccini, alla sinistra e alla destra Prarolo e Pezzana. Solo pioggia forte segnalata a Stroppiana, Motta e Caresana.
Un quadro chiaro dei danni si potrà avere nelle prossime ore.
A Novara crolla tetto di un supermercato
A Novara, come riportano i colleghi di Prima Novara, nel quartiere Bicocca è crollato il tetto del supermercato Penny Market in via 23 marzo.
(video del Centro Meteo Piemonte Cmp)
Diversi gli alberi caduti in strada e ancora in corso numerosi interventi da parte dei vigili del fuoco.
Lo stato d'emergenza
Intanto dalla Regione, direttamente da Cirio arriva l'assicurazione che ci sarà lo stato d'emergenza, le procedure sono già state attivate, e, si spera, anche un almeno parziale rimborso dei danni. L'impressione è che sia stato peggio del 2019.