Borgate dal vivo... Ma non solo

Appuntamenti a Corio e frazioni nel fine settimana.

Borgate dal vivo... Ma non solo
Pubblicato:
Aggiornato:

Borgate dal vivo... Ma non solo. Appuntamenti a Corio.

Borgate dal vivo

A Corio si terrà una tappa di “Borgate dal vivo”. La passeggiata letteraria si terrà domenica 21 luglio. Domenica si svolgerà uno degli appuntamenti della rassegna nazionale itinerante “Borgate dal Vivo”. Si tratta di una camminata letteraria notturna sui sentieri di Corio. Il ritrovo è alle 20.30 a frazione Ritornato. Il protagonista è lo scrittore Mauro Covacich che racconterà il suo ultimo libro “Di chi è questo cuore”. Il romanzo è entrato a far parte del “Premio Strega 2019”. Il percorso è adatto a tutti. La durata è di 90 minuti circa. Le tappe sono le seguenti: chiesetta di San Lorenzo, Case Tajarin, Grange Levra, Grange Bema e Grotta nella borgata. Prenotare allo 011.9282163.

Premiazione di “Legambiente”

L'appuntamento culturale non sarà l'unico di questo fine settimana. Le manifestazioni inizieranno oggi, venerdì 19 luglio.  Il ritrovo è alle 21 nella chiesa di “Santa Croce”. Nel corso della serata “Legambiente” consegnerà la bandiera verde all' Associazione Sentieri Alta Val Malone (nella foto). Il premio sarà ritirato dal presidente Mauro Salot. Da parecchi anni, promuove la pulizia e l'utilizzo delle antiche mulattiere tra Rocca e Corio.

Migrazione verso l'America

Gli appuntamenti culturali proseguiranno sabato 20 luglio. La storica cappella coriese ospiterà la serata di proiezione dell'ultimo video di Gaetano Soldano. Il titolo è significativo: “Corio, Sant'Anna e il sogno americano”. La pellicola raccoglie testimonianze di inizio Novecento. Si parlerà di migranti.