Fiano - Cafasse

Canali sicuri: 40 mila euro

Previsto anche un "sistema di allarme".

Canali sicuri:  40 mila euro
Pubblicato:

Canali sicuri: 40 mila euro. Il comune di Fiano investirà per la manutenzione ordinaria dei canali.

Canali sicuri

L'efficienza dei canali fianesi è una priorità per l'attuale giunta. Da parecchio tempo non si sono più svolti interventi di pulizia nei rii ed è urgente avviare i lavori. Annuncia il sindaco Luca Casale (al centro della foto con assessori e segretaria comunale) : “Nel 2020 abbiamo deciso di provvedere con opere ordinarie ma necessarie. Si partirà a metà marzo, durante il periodo dell'asciutta”. Gli addetti procederanno alla pulizia, alla falciatura degli arbusti e al dragaggio dei fossi minori. Tutte queste operazioni si svolgeranno in aggiunta alle risistemazione dei Piani di Manutenzione Ordinaria.

Contributi dagli enti

Si sono ricevuti diversi trasferimenti dagli enti superiori. Questo è visto come un traguardo da Casale:
Siamo lieti di sottolineare il fatto che l'opera costerà solamente 5 mila euro al nostro ente. Le somme restanti riguardano contributi ottenuti da altre realtà o organismi sovra-comunali”.

Progetto di territorio

Il comune di Fiano è capofila di un programma teso a contrastare i cambiamenti climatici. Conclude Casale: “ Lo scorso 30 dicembre abbiamo affidato un incarico congiunto con i comuni di Cafasse e di Druento allo studio Sdria. L'ingegnere Luca Magni porterà avanti un'indagine per il monitoraggio dei corsi d'acqua in condizioni meteo avverse”. L'obiettivo è installare cinque misuratori di livello capaci d'indicare la soglia d'allerta. Raggiunti certi parametri, il sistema manderà un segnale per far chiudere automaticamente le paratie lungo i corsi d'acqua.

Seguici sui nostri canali