Canavese in trasferta a Roma per far conoscere le proprie specialità
Un'occasione importante per la promozione dei prodotti

Canavese in trasferta a Roma per far conoscere le proprie specialità.
Canavese in trasferta
Il Canavese in trasferta a Roma per far conoscere le proprie specialità. Un'occasione importante per la promozione dei prodotti il prossimo martedì 25 settembre. A Roma, al Circolo Antico Tiro a Volo, verrà servita una cena degustazione basata sui migliori prodotti del territorio. L'iniziativa grazie a Giusy Salvati Vaccaro conosciuta in città per essere stata la Mugnaia 2005.
I promotori e sostenitori
In collaborazione Franco Cominetto, Sindaco di Burolo e Presidente Direttivo ANPCI Città Metropolitana di Torino. Poi Elisabetta Piccoli, Assessore al Bilancio del Comune di Ivrea. Quindi Caterina Andorno, Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dei vini DOCG Caluso e DOC Carema e Canavese. L'organizzazione della parte enogastronomica è stata a cura di Maurizio Fiorentini e Giorgia Caserio di Katuma, il portale canavesano. In cucina Francesco Venturino, titolare del Ristorante Mezzaluna di Rivarolo e rappresentante dell'Associazione dei Ristoranti della Tradizione Canavesana.
La cena con il menu tipico locale
La serata prevede inizialmente un aperitivo, un breve spazio dedicato alla presentazione del territorio e di quanto verrà degustato. L'aperitivo prevede Filzettone del contadino, Gallette di mais Pignoletto Rosso, Canestrelli di Borgofranco al Rosmarino di Chiaverano. Miasse e salignun, Grissini artigianali, Spumante di Erbaluce e Succo fior di mela limpido.
Tutti a tavola
La cena invece parte con il Tagliere di salumi canavesani (con il celebre salampatata), Pane nero con lardo al genepy, Giardiniera di verdure, Lingua al verde, Battuta di carne cruda e Tomini elettrici e al verde. Per i primi non poteva mancare la classica Tofeja, Penne di farro e canapa al Canapestum e Risotto all'Erbaluce. Come secondo il conosciutissimo Brasato al nebbiolo seguito da un Tris di Tome della Valchiusella con composta di cipolla rossa e aceto balsamico. Dessert Cremino al Passito con Torcetti Canavesani e Bunet con un dolce bicchiere di Caluso Passito. Tra i vini il classivo Erbaluce e per gli amanti del rosso il Canavese Barbera. Come pusacafè saranno serviti la Grappa della Serra, normale e alla liquirizia. Un buon Genepy Valle Soana e Arduino, l'Amaro delle Valli del Canavese.
I vip invitati
Alla serata sarà possibile partecipare solamente su invito. Si prevede la partecipazione di alcuni nomi famosi del nostro territorio come il presentatore televisivo Amedeo Goria e la Senatrice Virginia Tiraboschi.