Casalinga di Borgaro perde tutti i risparmi in una polizza vita ma la compagnia assicurativa è costretta a rimborsarla. La battaglia in tribunale da ragione alla donna che dopo 11 anni viene risarcita.
Tutti i risparmi in una polizza
Dopo undici anni di attesa, la donna ha finalmente ottenuto giustizia. Ha riavuto indietro tutto il capitale investito: metà dalla compagnia, l’altra metà dall’intermediaria. Tutto ha inizio nel 2014 quando una casalinga di Borgaro, senza alcuna esperienza finanziaria, investe tutti i suoi risparmi, circa 50 mila euro, in una polizza vita proposta da un promotore finanziario di fiducia per una compagnia assicurativa irlandese. La polizza, naturalmente, le viene presentata come un investimento sicuro. Ma la realtà era ben diversa.
Risparmi spariti
Si trattava in realtà di una «unit linked», un prodotto collegato ai mercati finanziari, quindi tutt’altro che privo di rischi. Già nell’ottobre del 2014, la compagnia comunica problemi di liquidità del fondo. Poi, nel luglio 2015, arriva un taglio del 40% del valore. Infine, nel 2016, l’attività del fondo viene sospesa: i soldi sono spariti. La donna inizia così una lunga battaglia legale.
In tribunale
Prima al Tribunale di Ivrea, poi in Appello. Entrambi i gradi le danno ragione. Adesso anche la Cassazione conferma: chi vende prodotti finanziari, anche sotto forma di polizze vita, deve spiegare i rischi e valutare se il prodotto è adatto al cliente. Nel caso della casalinga, mancavano documenti essenziali: il contratto quadro, la dichiarazione di lavorazione del contratto e il certificato di polizza. Errori gravi, secondo la Suprema Corte, che inchiodano gli intermediari alle loro responsabilità.
Risarcita
Dopo undici anni di attesa, la donna ha finalmente ottenuto giustizia. Ha riavuto indietro tutto il capitale investito, ossia i 50 mila euro: metà dalla compagnia, l’altra metà dall’intermediaria. Una vicenda che dimostra quanto sia fondamentale tutelare i risparmiatori, soprattutto quelli meno esperti, da pratiche scorrette mascherate da consulenze.