Grande commozione alla cerimonia in ricordo dei vigili del fuoco morti al passaggio a livello a Rivarolo
Era il 2 gennaio 1958, in quattro persero la vita e altri quattro rimasero feriti nello scontro tremendo con la Canavesana.

Si è tenuta questa sera la tradizionale cerimonia di commemorazione dei vigili del fuoco di Rivarolo morti al passaggio a livello fra Rivarolo e Favria il 2 gennaio 1958.
2 gennaio 1958
Era il 2 gennaio del 1958 quando quattro vigili del fuoco volontari di Rivarolo persero la vita e altri quattro rimasero feriti in un tragico incidente al passaggio a livello al confine con Favria. Quel giovedì sera persero la vita Giacomo Gindro, Domenico Porello, Antonio Merlo e Renè Sacchi mentre stavano correndo a Rocca per domare un incendio. Quella sera le sbarre del passaggio a livello erano alzate e l'impatto fra l'autopompa dei vigili del fuoco e la Canavesana fu tremendo. Secondino Furno, Domenico Milano, Ezio Porello e Domenico Vecchia riuscirono a salvarsi ma rimasero feriti.
La cerimonia
Questa sera, come ogni anno, i vigili del fuoco di Rivarolo e le autorità cittadine hanno reso loro omaggio in una cerimonia semplice e commovente. Come da tradizione, prima della commemorazione al monumento di via Favria, la sirena ha risuonato per ricordare le vite spezzate di quei quattro eroi
Alla cerimonia erano presenti rappresentanti dei vigili del fuoco del distaccamento provinciale e quelli di Rivarolo e Castellamonte, il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno e rappresentanti di Busano e Favria, oltre al sindaco dei bambini di Rivarolo e ai volontari di protezione civile.



