Ciriè, addio a Sergio Tedeschi
Il ricordo dell'amico ed ex assessore alla Cultura Paolo Ballesio.

Ciriè, addio a Sergio Tedeschi.
Ciriè, addio a Sergio Tedeschi
Addio a Sergio Tedeschi. "Un protagonista della storia recente di Ciriè": così lo definisce l'amico (ed ex assessore alla Cultura) Paolo Ballesio. "Aveva un carattere forte e difficile, ma aveva anche caratteristiche che ne hanno fatto un personaggio unico, Serio, competente, affidabile ma soprattutto tenace". Aveva 89 anni.
Con lui la prima bonifica ex Interchim e la rinascita dell'istituto Troglia
Grazie alla sua tenacia che la prima grande bonifica dell'ex stabilimento Interchim si è svolto nei tempi e nei modi previsti. Ed è anche grazie alla sua tenacia che la Fondazione dell'Istituto Ernesta Troglia è rinata ed ha intrapreso la via degli investimenti in servizi ed infrastrutture a servizio della città e del territorio.
Vittima delle leggi razziali durante la sua infanzia
Era un uomo sensibile verso i bambini e le persone indifese. Una generosità e sensibilità derivanti dalla sua infanzia difficile. Vittima delle leggi razziali che lo avevano segnato e reso forte davanti alle vicende della vita. Una grande umanità verso il prossimo.
Da anni viveva a Pinerolo con la moglie Enrica
Per motivi di famiglia, Sergio Tedeschi, si era trasferito a Pinerolo da anni con la moglie Enrica. "Ci è mancato da subito quando si trasferì - conclude Paolo Ballesio - Ci mancherà oggi. Resta di lui il suo esempio. Quanto realizzato per la sua Ciriè che non può che essergli grata".