Ciriè, il salame di turgia è servito a Devesi

Sabato 30 giugno appuntamento con la prima edizione della Cicloturistica.

Ciriè, il salame di turgia è servito a Devesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Ciriè, il salame di turgia è servito a Devesi.

Ciriè, il salame di turgia è servito a Devesi

Arriva alla 3ª edizione la Sagra del Salame di Turgia promossa ed organizzata dalla Pro Loco Dveisin Festareul di Devesi. Sei giorni di eventi non stop. Per tutti i gusti e tutte le età, partita giovedì 28 giugno. Serate danzanti, stand gastronomico con ricche specialità locali. Ma anche appuntamenti per i bambini, sport e finale spettacolo pirotecnico. Ma andiamo con ordine.

VENERDI' 29 GIUGNO

Alle 14,30 appuntamento per i piccoli della scuola dell'Infanzia Olivetti Masera. Con una grande festa animata da Clony. Al termine merenda per tutti. Alle 20 apertura stand gastronomico. E alle 21,30 al via la Serata Mojito. Accompagnata dalla discoteca di Radio Gran Paradiso.

SABATO 30 GIUGNO

Ed ecco una novità dell'edizione 2018. Si tratta della prima edizione della Cicloturistica sulle strade del salam 'd turgia. L'evento sportivo è organizzato dal Team Fantolino. In collaborazione con la pro loco devesina. Alle 20 si potrà di nuovo cenare presso lo stand gastronomico. Alle 21,30, invece, si balla con l'orchestra Loris Gallo.

DOMENICA 1° LUGLIO

Dalle 9 alle 19 presso l'istituto Troglia di via Cibrario 14 sarà allestita la 2ª edizione della mostra “Mineral Ciriè”. Organizzata con l'associazione mineralogica Val di Lanzo in collaborazione con la Pro Loco. Alle 10 sarà celebrata la Messa presso la parrocchiale di Devesi. Seguirà la Processione accompagnata dalla Società Filarmonica Devesina. La Pro Loco offrirà il rinfresco presso l'Oratorio. Alle 16 pomeriggio dedicato ai piccoli. Con magie e clown, a cura degli animatori dell'associazione L'Odissea. Seguirà merenda, a cura della Pro Loco. Alle 20 si potrà di nuovo cenare allo stand gastronomico. E alle 21,30 il via alle danze con l'orchestra “Sonia De Castelli”.

LUNEDI' 2 LUGLIO

Alle 10, al cimitero, celebrazione della Messa per tutti i defunti devesini. Alle 20 si cena allo stand e alle 21,30 si balla con l'orchestra “Giuliano e i Baroni”.

MARTEDI' 3 LUGLIO

Stand gastronomico dalle 20 e serata danzante dalle 21,30 con l'orchestra “Andrea Pelassa”. Alle 23 gran finale con lo spettacolo pirotecnico. Seguirà la premiazione delle gare. Durante i festeggiamenti sarà anche in funzione un servizio bar. Presso il padiglione delle feste che sarà allestito presso Località Colombari 3. Le serate danzanti sono tutte ad ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Marco al 339/1234122 oppure Maura al 333/4088274.

Seguici sui nostri canali