Cittadinanza onoraria a don Balocco
Il collaboratore parrocchiale di Caselle Torinese ha 82 anni.

Cittadinanza onoraria a don Balocco. Accade a Caselle Torinese.
Cittadinanza onoraria a don Balocco
Conferita la cittadinanza onoraria a don Giovanni Balocco (nella foto con il sindaco Baracco) . Infatti oggi, lunedì 30 luglio, il consiglio comunale approverà l'importante riconoscimento. Nella sala consiliare di palazzo Mosca. La seduta inizia alle 18. Don Giovanni Balocco è il primo casellese a ricevere l'omaggio. Commenta il sindaco Luca Baracco: “E' un piacere inaugurare una, spero, lunga serie di onorificenze cittadine. Il regolamento è stato approvato tre anni fa”. La cerimonia durante la patronale di settembre. Non si sa ancora se sarà donata una pergamena o una targa.
Animatore culturale
Il collaboratore parrocchiale ha 82 anni. Da ventisei opera in città. Dove offre supporto al parroco don Claudio Giai Gischia nei fine settimana . Risiede alla casa del clero di Torino. Per anni è stato insegnante di filosofia e storia in un paio di licei scientifici torinesi. Ultimamente è stato relatore di diverse conferenze a Caselle. Tra i protagonisti del ciclo d'incontri sui 500 anni di luteranesimo. Organizzati dalla Confraternita dei Battuti.
Raccolta firme
Per ricevere il riconoscimento bisogna seguire un iter. I residenti devono indicare i nomi di persone meritevoli. Quindi occorre predisporre una raccolta firme. Dopodichè la documentazione viene presentata in municipio e discussa in commissione. L'ultimo passaggio è l'approvazione da parte del consiglio comunale. Interviene Baracco: “Circa quattrocento sono stati i firmatari. E' stata un'iniziativa popolare. Da anni don Giovanni è un casellese a tutti gli effetti”.