Polizia municipale: Controlli con l'etilometro sulle strade di Volpiano
L'articolo 186 del Codice della strada prevede sanzioni a partire da un tasso alcolemico superiore 0,5 grammi per litro, con multe fino a 2.108 euro e sospensione della patente di guida.
Controlli con l'etilometro sulle strade di Volpiano. La polizia municipale ha previsto interventi diurni e notturni.
Controlli con l'etilometro
Da febbraio la polizia municipale di Volpiano ha iniziato i controlli sugli automobilisti con l'etilometro; il comando dispone di un apparecchio di ultima generazione, in grado di determinare con estrema precisione e affidabilità la concentrazione di alcool presente nell'aria espirata. Sono previsti turni di pattuglia diurni e notturni sulle strade maggiormente trafficate, con l'obiettivo di contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
Tolleranza zero
L'articolo 186 del Codice della strada prevede sanzioni a partire da un tasso alcolemico superiore 0,5 grammi per litro, con multe fino a 2.108 euro e sospensione della patente di guida fino a sei mesi nei casi più lievi, e l'arresto fino a un anno e la confisca del veicolo nei casi più gravi; per gli autisti professionali, i minori di anni 21 e i conducenti che hanno conseguito la patente B da meno di tre anni, invece, le sanzioni scattano già con un tasso alcolemico superiore allo zero.
Sicurezza dei cittadini
«L'amministrazione comunale - commenta in merito ai controlli con l'etilometro l'assessore Marco Sciretti - continua a investire sulla sicurezza dei cittadini, in collaborazione con tutte le forze dell'ordine e con l'obiettivo di valorizzare le numerose competenze presenti nella nostra polizia municipale; per un Comune delle nostre dimensioni si tratta di investimenti significativi, sia in termini economici che di risorse umane, finalizzati alla prevenzione dei rischi».