Controlli nei locali della movida: sequestrati 15 chili di alimenti
La Polizia di Stato, inoltre, ha espulso tre stranieri dopo una serie di accertamenti

Controlli nei locali della movida: sequestrati 15 chili di alimenti. Continua l'opera delle forze dell'ordine.
Controlli nei locali della movida: sequestrati 15 chili di alimenti
Proseguono i controlli da parte della Polizia di Stato, disposti dal Questore Francesco Messina, con la finalità di prevenire il degrado sociale e la criminalità diffusa. Questo con particolare riguardo alla prevenzione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, al controllo dei locali pubblici e delle posizioni sul territorio nazionale dei cittadini stranieri.
Denunciata la titolare di un locale torinese di via Belfiore
Nel corso dei controlli la titolare di un ristorante in via Belfiore è stata denunciata per frode nell’esercizio del commercio, poiché sul menu non veniva indicata la provenienza surgelata dei prodotti, e per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nella circostanza, sono stati sottoposti a sequestro 15 chilogrammi di prodotti ittici e carne.
Tre persone espulse dal territorio nzionle
Inoltre, sono state identificate 13 persone, 4 delle quali, di provenienza straniera, sono state accompagnate in Questura per accertamenti sull’identità personale. Per tre sono scattate le procedure volte alla espulsione dal territorio nazionale. Sono stati, inoltre, sottoposti a controllo 5 locali ubicati nel cuore della movida di San Salvario, e cioè in via Belfiore, via Saluzzo, via Galliari. Alla fine, sono state elevati oltre 17mila euro di sanzioni. Sono state comminate per vendita di alcolici dopo le 24, vendita per asporto di alcolici dopo le 21, mancata esposizione delle tabelle alcolemiche ed assenza di alcool test, mancata esposizione di titoli autorizzativi, mancanza del cartello di divieto di fumo e del listino prezzi, assenza di piano di autocontrollo e varie carenze igienico sanitarie.